- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Proiettili, missili ed esplosivi. L’Ue lancia i primi bandi per aumentare la capacità di difesa ‘Made in Europe’

Proiettili, missili ed esplosivi. L’Ue lancia i primi bandi per aumentare la capacità di difesa ‘Made in Europe’

Esplosivi, polvere propellente, proiettili e incremento della produzione di missili. Nel quadro del piano Ue per aumentare la capacità produttiva di munizioni e missili, la Commissione europea ha aperto i primi inviti a presentare proposte per progetti di finanziamento che rimarranno aperti fino al 13 dicembre

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
18 Ottobre 2023
in Economia

Bruxelles – Esplosivi, polvere propellente, proiettili e incremento della produzione di missili. Nel quadro del piano ‘Asap’ – il piano Ue per aumentare la consegna di munizioni e missili all’Ucraina e imprimere un cambio di passo sulla capacità di produzione bellica nei 27 Stati membri – la Commissione europea ha aperto oggi (17 ottobre) i primi inviti a presentare proposte per progetti di finanziamento che possano  migliorare le capacità produttive europee di prodotti della difesa e sostenere la resilienza delle relative catene di approvvigionamento.

Acronimo di ‘Act in support of ammunition production’, il piano presentato dalla Commissione europea lo scorso 3 maggio prevede di mettere a disposizione 500 milioni di euro a sostegno di progetti di investimento per un valore massimo di 1,4 miliardi di euro, incentivando così l’incremento della produzione di munizioni e missili nell’Unione europea. Cinque in tutto i primi inviti a presentare proposte per esplosivi (con un budget di 190 milioni di euro); polvere propellente (con un budget di 144 milioni di euro); proiettili (con un budget di 90 milioni di euro); missili (con un budget di 40 milioni di euro); infine, certificazione di collaudo e ricondizionamento (con un budget di 4,35 milioni di euro).

“Nelle nuove realtà geopolitiche, l’Europa deve migliorare la propria prontezza di difesa”, commenta il commissario europeo al mercato interno, Thierry Breton, precisando che con Asap “aiutiamo l’industria europea della difesa a produrre in quantità maggiore e più rapidamente le munizioni di cui abbiamo bisogno per l’Ucraina e per la sicurezza degli Stati membri. Invito le industrie europee a rispondere agli appelli che lanciamo oggi per sostenere progetti industriali e intensificare gli sforzi”. I bandi resteranno aperti fino al 13 dicembre.

Il piano – su cui i colegislatori hanno trovano un accordo a tempi di record – prevede di mobilitare in via d’urgenza cinquecento milioni di euro dal bilancio comunitario fino a giugno 2025 per aumentare la capacità dell’industria europea di produrre munizioni, con l’obiettivo di produrre almeno un milione di pezzi all’anno, tra munizioni terra-terra, artiglieria e missili. Ultimo di tre pilastri di un più ampio e complesso ‘Piano per la difesa’ proposto ai Ventisette dallo stesso commissario Breton, e dall’alto rappresentante Ue per la politica estera e di sicurezza, Josep Borrell, per rispondere all’emergenza della fornitura di munizioni all’Ucraina, ma anche per costruire una visione di lungo termine per la difesa europea. Oltre all’Asap, il Piano per la difesa comprende un miliardo di euro mobilitato attraverso lo strumento europeo per la pace (strumento fuori bilancio comunitario) per la consegna immediata di munizioni a Kiev attraverso le scorte degli Stati membri e un altro miliardo di euro per gli acquisti congiunti di armi.

Tags: asapdifesamunizioni

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Un autoblindo. L'Ue lavora a una nuova strategia per l'industria della difesa [foto: imagoeconomica]
Politica

Appalti comuni, spazio, e cybersicurezza: l’Ue pronta a nuova strategia per l’industria della difesa

27 Settembre 2023
munizioni Borrell
Politica Estera

20 miliardi di sostegno militare fino al 2027. Borrell svela il piano per la difesa a lungo termine dell’Ucraina

30 Agosto 2023
Asap munizioni Ucraina
Politica Estera

Semaforo verde dell’Eurocamera ai 500 milioni per le munizioni Ue. Allineato anche il Partito Democratico

13 Luglio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione