- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Servizi finanziari on-line, scatta la riforma Ue per contratti più sicuri

Servizi finanziari on-line, scatta la riforma Ue per contratti più sicuri

Il Consiglio dell'Ue approva in via definitiva la modifica della direttiva del 2002. Obbligo di informazioni pre-contrattuali, opzioni di recesso più immediate, diritto di intervento umano

Renato Giannetti di Renato Giannetti
23 Ottobre 2023
in Economia
La sede della Banca nazionale svizzera a Berna [foto: Wikimedia Commons]

La sede della Banca nazionale svizzera a Berna [foto: Wikimedia Commons]

Bruxelles – Servizi finanziari on-line o per telefono, scatta la riforma. A livello Ue viene introdotto il diritto di cessazione dai contratti conclusi a distanza mediante una “funzione di recesso” facilmente reperibile nell’interfaccia del prestatore di servizi. Prevista poi protezione aggiuntiva per i consumatori contro i cosiddetti ‘dark pattern’ (‘sistema oscuro’, ossia un’interfaccia progettata per indurre gli utenti a compiere azioni non pianificate, come l’acquisto di prodotti che non intendevano acquistare). Il Consiglio dell’Ue approva in via definitiva la proposta di riforma della direttiva del 2002 sulla commercializzazione a distanza di servizi finanziari.

Le nuove disposizioni intendono rendere più sicuro concludere contratti di servizi finanziari online o per telefono, proteggendo i cittadini dell’Ue da tutti i tipi di pratiche commerciali, non sempre a misura di diritti del consumatore. Tra le misure introdotto norme più chiare in materia di comunicazione delle informazioni e più obblighi di informazione precontrattuale, mantenendo la possibilità che gli Stati membri impongano norme nazionali più severe in questo settore. Inoltre viene stabilito il diritto dei consumatori di chiedere l’intervento umano su siti che utilizzano strumenti di informazione automatizzati, ad esempio di consulenza (robo-advice) e di aiuto alla clientela (chat box).

Le nuove misure entrano in vigore praticamente da subito. Il Parlamento europeo aveva giù adattato la propria posizione e il via libera del Consiglio chiude l’iter legislativo. Dopo la firma da parte della presidente del Parlamento europeo e del presidente del Consiglio, la direttiva sarà pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea ed entrerà in vigore il ventesimo giorno successivo alla pubblicazione.

La presidenza spagnola di turno del Consiglio dell’Ue esprime soddisfazione. “D’ora in poi – sostiene Alberto Garzón Espinosa,ministro per la tutela dei consumatori spagnolo – nel mercato unico, i consumatori che accedono a nuovi prodotti e servizi finanziari dai loro telefoni o dai loro computer godranno di una migliore protezione”.

Tags: acquisti onlinediritti dei consumatoriUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

servizi finanziari, consumatori
enindustry

Servizi finanziari per i consumatori, Bruxelles lavora a prodotti migliori

23 Marzo 2017
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione