- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tusk a Bruxelles rilancia la ‘sua’ Polonia e l’Ue: “Fermare il populismo si può”

Tusk a Bruxelles rilancia la ‘sua’ Polonia e l’Ue: “Fermare il populismo si può”

Il leader di Piattaforma civica e vincitore delle elezioni al vertice del Ppe rassicura i partner: "Abbiamo dimostrato che l'impossibile è possibile"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
26 Ottobre 2023
in Politica
Il leader di Piattaforma civica, Donald Tusk, dopo il pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 26 ottobre 2023. Foto: Emanuele Bonini]

Il leader di Piattaforma civica, Donald Tusk, dopo il pre-vertice del Ppe [Bruxelles, 26 ottobre 2023. Foto: Emanuele Bonini]

Bruxelles – “Abbiamo dimostrato che l’impossibile è possibile. Dopo otto anni di governo estremista e populista hanno vinto le forze democratiche”. Donald Tusk, leader  del partito Piattaforma civica, si presenta a Bruxelles per il pre-summit del Partito popolare europeo (Ppe) con un messaggio chiaro: la Polonia europeista è tornata. “La Polonia ha mandato un segnale”, rivendica. A tutti, sottolinea: “Fermare populismo ed estrema destra si può”.

Tusk partecipa alla riunione dei leader del Ppe che precede il vertice del Consiglio europeo nella veste di capo del partito di opposizione, e i popolari attendono di accoglierlo come prossimo primo ministro della Polonia. L’ex presidente del Consiglio europeo arriva nella capitale dell’Ue da vincitore delle elezioni generali dello scorso 15 ottobre e  di accreditarsi come figura di garanzia, e viene accolto con grande soddisfazione di tutti. “Auspico di rivedere Tusk alle nostre riunioni”, confida il premier irlandese, Leo Varadkar.

Già primo ministro polacco (2007-2014), presidente del Consiglio europeo, quindi presidente del partito popolare europeo. La personalità di Tusk e le sue posizioni pro-europee sono ampiamente riconosciute e apprezzate, a Bruxelles come nelle altre capitati. Proprio la figura e il curriculum di Tusk servono come punto di forza all’Europa e alla Polonia.

La riunione è stata l’occasione per farsi garante di quelle riforme che l’Ue richiede per lo sblocco di 35,4 milioni di euro del Pnrr polacco, congelati dalla Commissione europea e condizionati all’attuazione di alcuni interventi considerati necessari per rafforzamento e tutela dello stato di diritto a Varsavia. La riforma della giustizia richiede tempo e i fondi del Recovery Fund, che finanzia i Pnrr, vanno spesi entro il 2026, un tempo limitato. Questo il messaggio veicolato da Tusk ai leader popolari. A loro ha chiesto di fidarsi di lui e del prossimo governo. Le riforme saranno fatte, e sulla base di questa promessa l’Ue può sbloccare le risorse.

Tags: Donald TuskPartito popolare europeoPoloniapperiformestato di dirittoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tusk polonia von der leyen
Politica

Donald Tusk incontra von der Leyen a Bruxelles: “L’obiettivo è ricostruire la posizione della Polonia in Europa”

25 Ottobre 2023
Polonia Elezioni Donald Tusk
Politica

La Polonia sceglie la svolta politica storica. Le opposizioni europeiste superano i conservatori del PiS alle elezioni

16 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione