- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Imballaggi: preoccupazioni in Francia per il rischio di perdere la scatola in legno del camembert

Imballaggi: preoccupazioni in Francia per il rischio di perdere la scatola in legno del camembert

Anche in Italia le contestazioni sono molte, perché con le nuove regole verrebbe messo a rischio un settore, quello del riciclo, nel quale il nostro Paese è campione d'Europa

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
15 Novembre 2023
in Green Economy
Immagine tratta da zelfkaasmaken.be

Immagine tratta da zelfkaasmaken.be

Bruxelles – Anche in Francia la proposta di regolamento della Commissione europea sugli imballaggi eco-sostenibili ha iniziato a scatenare polemiche. Guillaume Poitrinal, imprenditore ora attivo nel settore del legno, ha scatenato una polemica sui social contro quella che definisce la “folle burocrazia” europea, a causa di una possibile proibizione delle iconiche scatole in legno utilizzate per confezionare formaggi francesi come il camembert e il Mont d’or. Tutto nasce da una proposta di regolamento europea avanzata dalla Commissione, ora all’esame del Parlamento, nota come “PPWR” per “Packaging and Packaging Waste Regulation”, che mira ad una gestione sostenibile degli imballaggi. Anche in Italia le contestazioni sono molte, perché con le nuove regole verrebbe messo a rischio un settore, quello del riciclo, nel quale il nostro Paese è campione d’Europa. Anche BusinessEurope, l’unione delle associazioni imprenditoriali europee, ha lanciato un appello agli eurodeputati affinché per evitare che il nuovo regolamento danneggi il mercato interno, minando la transizione circolare e verde, nonché la competitività delle imprese.

Jusqu’où peut conduire la folie de la bureaucratie. La boîte en bois -bas carbone, légère, biodégradable, fabriquée en France- est meilleure pour la planète que le plastique issu de pétrole saoudien, transformé en chine avec de l’électricité au charbon, et qui finira dans l’océan https://t.co/2S1XritCRU

— POITRINAL Guillaume (@PoitrinalG) November 13, 2023

La proposta ha generato proteste in Francia perché sembra imporre la sostituzione delle tradizionali scatole in legno per il famoso formaggio con nuovi contenitori in plastica riciclata. Poitrinal afferma invece che le scatole in legno hanno un migliore impatto per l’ambiente rispetto alla plastica. “Fin dove può arrivare la follia burocratica. La scatola di legno, a basse emissioni di carbonio, leggera, biodegradabile, prodotta in Francia, è migliore per il pianeta rispetto alla plastica ricavata dal petrolio saudita, lavorata in Cina con l’elettricità del carbone e che finirà nell’oceano”, afferma il tweet.

Il cuore della questione risiede nel tentativo di armonizzare le regole sugli imballaggi a livello europeo. Però la produzione su larga scala delle scatole in legno non ha una filiera di riciclaggio dedicata, rendendo costoso e poco pratico il loro riciclo.

Tags: camembertimballaggi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Regolamento Ue sugli imballaggi, per Erion Packaging rischio di “impatti diretti” sulle aziende italiane

9 Novembre 2023
FederlegnoArredo Claudio Feltrin
Green Economy

FederlegnoArredo in allarme su Regolamento Ue imballaggi: “Metterebbe in crisi circuito di riciclo e raccolta in Italia”

9 Novembre 2023
imballaggi
Economia

Dall’Eurocamera primo sì alla stretta sugli imballaggi. A novembre voto in plenaria, l’Italia promette battaglia

24 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione