- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Il Parlamento approva l’accordo di libero scambio Ue-Nuova Zelanda

Il Parlamento approva l’accordo di libero scambio Ue-Nuova Zelanda

Atteso per lunedì 27 il via libera definitivo dei governi. In vigore dal 2024. Verranno eliminati il 100 per cento dei dazi neozelandesi sulle esportazioni dell'Unione e il 98,5 per cento dei dazi europei sulle importazioni, dopo sette anni

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
22 Novembre 2023
in Economia, Politica Estera
Spitzenkandidaten Parlamento Ue

Bruxelles – Il Parlamento europeo ha approvato oggi, 22 novembre, l’Accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda (Als) con 524 voti favorevoli, 85 contrari e 21 astensioni. L’intesa salvaguarda tutte le indicazioni geografiche (IG) dell’Ue per i vini e le bevande spiritose insieme a un elenco di 163 rinomate IG dell’Unione.

I contingenti tariffari previsti dall’accordo, ad esempio sulla carne bovina e su diversi prodotti lattiero-caseari, proteggeranno i prodotti agricoli sensibili dell’Ue, sottolineano dal Parlamento. Descritto dai deputati come un “gold standard”, questo accordo di libero scambio è il primo dell’Ue a includere impegni esecutivi che rispettano quanto stabilito dall’accordo di Parigi e delle norme fondamentali dell’Organizzazione internazionale del lavoro. La relazione di accompagnamento, che illustra la posizione del Parlamento, è stata approvata con 457 voti favorevoli, 104 contrari e 74 astensioni.

Gli scambi bilaterali di merci tra l’Ue e la Nuova Zelanda hanno raggiunto i 9,1 miliardi di euro nel 2022, e l’Ue risulta essere il terzo partner commerciale del Paese. Gli scambi commerciali dovrebbero nel tempo aumentare del 30 per cento, secondo i dati forniti dalla Commissione europea. Secondo le stesse proiezioni, i flussi di investimenti dell’Ue in Nuova Zelanda potrebbero aumentare di oltre l’80 per cento.

“Oggi è un buon giorno per l’Ue e per il commercio mondiale, basato su regole precise. Il nostro voto è un segnale molto chiaro del nostro impegno a negoziare nuovi accordi di libero scambi,  in quanto ne abbiamo visti troppo pochi durante questa legislatura”, ha dichiarato il relatore Daniel Caspary (PPE, DE).

Bernd Lange (S&D, DE), presidente della commissione per il commercio internazionale, si è detto “orgoglioso, perché in questo mondo globale in via di frammentazione, siamo riusciti a concordare l’accordo commerciale più progressista e sostenibile mai concluso dall’Unione europea. Si tratta di un grande successo”.

Gli Stati membri dovrebbero dare la loro approvazione formale lunedì 27 novembre. Una volta ratificato dalla Nuova Zelanda, l’accordo entrerà in vigore, probabilmente entro la metà del 2024.

I negoziati erano stati avviati in Nuova Zelanda nel 2018 e, dopo 12 cicli negoziali, è stato raggiunto un accordo politico il 30 giugno 2022. La Nuova Zelanda è un partner importante per l’Ue nella regione del Pacifico e svolge un ruolo importante anche nei forum multilaterali. 

Tags: accordo commercialeNuova Zelanda

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Si chiude il vertice Ue-Celac e von der Leyen “vede” chiuso l’accordo con il Mercosur entro fine anno

18 Luglio 2023
Marcos Alonso, Valdis Dombrovskis, Chris Hipkins, Ursula von der Leyen and Damien O’Connor
Economia

Unione europea e Nuova Zelanda hanno concluso l’accordo di libero scambio commerciale

10 Luglio 2023
Ue-Nuova Zelanda
Green Economy

Approvato dal Consiglio dell’Ue l’accordo di libero scambio con la Nuova Zelanda. Entrata in vigore attesa entro il 2024

27 Giugno 2023
Nato Indo-Pacifico
Politica Estera

La Nato stringe i legami con i partner nell’Indo-Pacifico contro le sfide alla “sicurezza globale” da Cina e Russia

5 Aprile 2023
UE Nuova Zelanda
Politica Estera

L’Unione Europea e la Nuova Zelanda hanno trovato un accordo per il libero scambio commerciale

30 Giugno 2022
Cronaca

Sigarette elettroniche, Regno Unito e Nuova Zelanda le propongono per diminuire la dipendenza da fumo

24 Maggio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione