- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Bruxelles è pronta a presentare la proposta per usare gli oltre 200 miliardi di asset russi congelati per ricostruire l’Ucraina

Bruxelles è pronta a presentare la proposta per usare gli oltre 200 miliardi di asset russi congelati per ricostruire l’Ucraina

La proposta per sfruttare i beni congelati per la ricostruzione dell'Ucraina martedì all'ordine del giorno del collegio dei commissari riunito a Strasburgo e finirà sul tavolo dei capi di stato e governo giovedì e venerdì al Consiglio europeo

Fabiana Luca</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@fabiana_luca" target="_blank">@fabiana_luca</a> di Fabiana Luca @fabiana_luca
11 Dicembre 2023
in Economia
fondo sovranità

Ursula Von der Leyen

Bruxelles – La Commissione europea si dice pronta a svelare i suoi piani per sfruttare i beni russi congelati dalle sanzioni occidentali per la ricostruzione dell’Ucraina. Il collegio dei commissari si riunirà domani (12 dicembre) a Strasburgo – dove è in corso la plenaria del Parlamento europeo – per discutere e approvare la proposta sugli asset congelati in quella che sarà anche l’ultima riunione del collegio prima della fine dell’anno.

La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, ne aveva accennato l’idea per la prima volta al Consiglio europeo di fine giugno con approccio prudente, definendola ancora una questione divisiva e complessa, dal momento che potrebbe comportare dei rischi per l’attrattività internazionale dell’euro. I capi di stato e governo ne hanno poi discusso in maniera più o meno approfondita durante l’ultimo Vertice europeo di ottobre in cui von Leyen ha stimato in 211 miliardi di euro il valore di questi asset congelati e presi di mira dagli 11 pacchetti di sanzioni dell’Ue. 

E’ in quella occasione la leader tedesca ha anticipato il lavoro di Bruxelles sulla proposta che inizialmente si dovrebbe concentrare sui cosiddetti extra profitti. In altre parole, l’idea è quella di presentare una proposta per trovare un modo per utilizzare i proventi di tali attività di cui attualmente beneficiano un numero limitato di istituzioni finanziarie nell’Unione Europea. Questi profitti straordinari sono già piuttosto consistenti e l’idea è di metterli in comune e poi incanalarli attraverso il bilancio dell’Ue “in blocco” verso l’Ucraina e per la ricostruzione dell’Ucraina. Il tema dell’uso dei proventi ricavati dagli asset russi congelati per contribuire ad aiutare l’Ucraina nella ricostruzione è abbastanza controverso ed è potenzialmente un argomento divisivo, perché può comportare dei rischi per l’attrattività internazionale dell’euro. 

Tags: asset russibeni congelatirussiaunione europea

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

HGE10 affronta il tema del futuro della politica agricola dell'Ue [Bruxelles, 6 dicembre 2023]
Politica

Ad HGE10 la sfida della politica agricola. L’idea di un commissario Ue più forte

6 Dicembre 2023
Ucraina Adesione Nato
Politica Estera

Un altro inverno di guerra alle porte dell’Ucraina. La Nato non sottovaluta la Russia, “ma dipende da Iran e Corea del Nord”

29 Novembre 2023
Charles Michel Ucraina
Politica Estera

Charles Michel è in Ucraina per i 10 anni da Euromaidan. In 3 settimane la decisione sui negoziati di adesione Ue

21 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione