- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Zelensky: “Non tradire gli ucraini, l’UE mantenga la parola e avvii i negoziati di adesione”

Zelensky: “Non tradire gli ucraini, l’UE mantenga la parola e avvii i negoziati di adesione”

Il presidente ucraino collegato in video al vertice del Consiglio europeo prova a dettare l'agenda: "Nessuno vuole che l'UE sia vista come inaffidabile. A marzo approvare quadro negoziale"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
14 Dicembre 2023
in Politica
Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, in collegamento con i leader dell'UE [Bruxelles, 14 dicembre 2023. Foto: European Council]

Il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky, in collegamento con i leader dell'UE [Bruxelles, 14 dicembre 2023. Foto: European Council]

Bruxelles – Evita lo scontro, si guarda bene dall’affondare colpi in modo diretto. Volodymyr Zelensky è consapevole di quello che accade. Il presidente dell’Ucraina sa che c’è un Paese dell’UE che frena sull’avvio dei negoziati di adesione del suo, di Paese. Ma sa anche che gli altri stanno lavorando per convincere ad andare avanti. E li esorta a proseguire. “Dieci anni fa, in Ucraina, la gente si sollevò sotto le bandiere dell’Unione Europea”, ricorda intervenendo, collegato da remoto, al vertice dei capi di Stato e di governo dell’UE. “Per loro era un simbolo di verità e tale dovrebbe rimanere. ​Oggi vi chiedo una cosa: non tradite le persone e la loro fede nell’Europa“.

L’intervento del presidente ucraino è un appello chiaro, diretto, ma tutt’altro che semplice. Perché non ascoltarlo avrebbe ripercussioni tutt’altro che marginali. “Oggi è il giorno in cui la decisione sarà presa a Bruxelles o a Mosca”, avverte Zelensky. Tutto dipende da quello che accadrà o non accadrà a Bruxelles, nel corso di una discussione sul percorso europeo dell’Ucraina. “Gli europei non capiranno se il sorriso soddisfatto di Putin diventerà la ricompensa per un incontro a Bruxelles“, afferma ancora.

La chiave di tutto è questo: se non sarà Ucraina sarà Russia, con tutto ciò che può derivarne. Lo vuole ribadire a chiare lettere anche al primo ministro ungherese Viktor Orban, unico a non volere l’avvio dei negoziati con Kiev per la membership a dodici stelle. Fermo restando che l’UE ha creato aspettative tali che disattenderle ormai non è più un’opzione. “Gli accordi devono essere onorati e le parole devono avere un senso“, sottolinea il presidente. Vuol dire che l’Unione europea si è esposta troppo per fare marcia indietro e non mantenere impegni e promesse. Fermo restando che c’è quella promessa di rifornimento di munizioni che è si è infranta contro la realtà dei fatti e l’impossibilità dell’UE di procedere come detto.

Adesso è tempo di procedere con l’avvio dei negoziati “E’ molto importante che l’Europa non ricada nell’indecisione”, incalza Zelensky, “nessuno vuole che l’Europa venga vista come inaffidabile. Oppure, incapace di prendere decisioni“. Non c’è solo l’avvenire dell’Ucraina, ma anche il futuro dell’UE e delle sue ambizioni geopolitiche. “Le persone in Europa non vedranno alcun beneficio se Mosca ricevesse un lasciapassare da Bruxelles sotto forma di negatività nei confronti dell’Ucraina”.

Zelensky si prende il suo tempo, e poi sfida apertamente Orban senza chiamarlo in causa ma provando a forzare la mano e dettare addirittura l’agenda:  “Oggi è il giorno per una decisione politica in risposta a ciò che abbiamo realizzato”. Tradotto: “Si tratta di aprire i negoziati di adesione con l’Ucraina”. Poi, “a marzo del prossimo anno, approvare il quadro negoziale per andare avanti”.

Tags: adesioneallargamentoconsiglio europeoUcrainaUevertice dei leadervolodymyr zelensky

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zelensky Orban Ucraina Ungheria
Politica Estera

Potrebbe esserci una via d’uscita all’opposizione di Orbán all’avvio dei negoziati Ue con l’Ucraina

14 Dicembre 2023
Ue Ucraina
Politica

Nei Paesi Ue dell’est la questione ucraina è poco sentita

13 Dicembre 2023
Allargamento Ue von der Leyen
Politica Estera

Negoziati di adesione per Ucraina, Moldova e Bosnia, stato di candidato a Georgia. All-in nel Pacchetto Allargamento 2023

8 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione