- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Le sanzioni UE non vietano a un cittadino russo con licenza di volare in Europa

Le sanzioni UE non vietano a un cittadino russo con licenza di volare in Europa

Lo chiarisce il Tribunale dell'UE. "Restrizione riguarda unicamente il controllo economico o finanziario dell’aereo e non il controllo esercitato dal pilota"

Ezio Baldari</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@eziobaldari" target="_blank">@eziobaldari</a> di Ezio Baldari @eziobaldari
20 Dicembre 2023
in Cronaca

Bruxelles – Cittadino russo con brevetto e licenza di volo? Nessun problema, pilotare nell’UE si può, anche se i rapporti tra Unione europea e Russia sono deteriorati e anche se sussistono pacchetti di sanzioni contro Mosca. Tutto questo, in linea di principio generale, non impedisce a un russo di condurre un aereo nei cieli europei. A stabilirlo il Tribunale dell’Ue, che prova a fare chiarezza in un quadro e un contesto complicatosi per azioni e reazioni politiche.

In seguito all’attacco della Russia contro l’Ucraina il 24 febbraio 2022, tra le varie cose il Consiglio ha vietato a qualsiasi aereo immatricolato in Russia di atterrare nel territorio dell’Unione, decollare da tale territorio
o sorvolarlo. Lo stesso divieto si applica anche a qualsiasi aereo non immatricolato in Russia ma posseduto,
noleggiato o altrimenti controllato da persona fisica o giuridica, entità o organismo russi. Un divieto, quest’ultimo, che Commissione europea e Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) interpretano come impedimento manifesto ed esplicito anche a qualsiasi persona avente la cittadinanza russa di volare a titolo privato quale pilota, poiché detta persona controlla quando e dove vola l’aereo. Così non è, però.

Il divieto di volo, specificano i giudici di Lussemburgo, “riguarda unicamente il controllo economico o finanziario dell’aereo e non il controllo esercitato dal pilota”. L’interpretazione secondo cui il divieto di volo colpisce anche cittadini russi titolari di una licenza di pilota privato “sarebbe manifestamente inadeguata in considerazione dell’obiettivo di esercitare una pressione sul presidente russo e sul suo governo tale da interrompere le violazioni del diritto internazionale e da preservare l’integrità territoriale dell’Ucraina”.

Tags: Easalicenzerussiasanzionitrasportitrasporto aereoTribunale Ue

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Sergei Lavrov Russia
Politica Estera

La sanzioni UE hanno costretto il ministro russo Sergei Lavrov ad annullare la visita in Serbia

6 Giugno 2022
Un velivolo di Aeroflot. L'UE dichiara 20 operatori russi non sicuri [foto: Wikimedia Commons]
Economia

Trasporto aereo, l’UE dichiara 20 operatori russi non sicuri, tra questi Aeroflot

11 Aprile 2022
Ucraina dibattito futuro europa
Politica

La guerra in Ucraina irrompe nel dibattito sul futuro dell’Europa: “Chiudete i cieli sopra Kiev, Putin non si fermerà”

12 Marzo 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione