- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Lamberts (Verdi): “Faremo di tutto per far fallire l’accordo sul patto di stabilità”

Lamberts (Verdi): “Faremo di tutto per far fallire l’accordo sul patto di stabilità”

Il co-presidente dei Greens critica un'intesa raggiunta in Consiglio che strozzerebbe crescita e cittadini e annuncia battaglia in Aula

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
11 Gennaio 2024
in Economia

Bruxelles – L’Unione europea non ha futuro. L’accordo raggiunto in Consiglio UE sulla riforma del patto di stabilità non è quello di cui l’Unione ha bisogno. Non aiuta a crescere, non aiuta a stare meglio, non aiuta ad apprezzare il progetto di integrazione. Per questo i Verdi europei lo vogliono affossare, già a partire dal voto d’Aula sulla richiesta di avvio di negoziati inter-istituzionali, in programma mercoledì (17 gennaio). E’ il co-presidente del gruppo, Philippe Lamberts, a censurare l’intesa fin qui tra Stati membri e annunciare battaglia.

“Faremo di tutto per farlo fallire“, taglia corto parlando alla stampa a Bruxelles. Il motivo? Per Lamberts e i Greens si scarica tutto sui cittadini. “Solo per rispondere alla crisi climatica serviranno investimenti pubblici aggiuntivi pari all’1,5 per cento di Pil l’anno da qui al 2050″. Un aspetto non affrontato a dovere, secondo l’europarlamentare belga. Con la proposta di nuovo patto di stabilità, avverte, “una parte della spesa pubblica dovrà essere ri-orientata”. Ma come e dove? Tra i Verdi serpeggia un dobbio “Se pensiamo di trovare queste risorse da tagli a servizi sociali, sanità o istruzione il numero di europei che si sentirà lasciato indietro aumenterà“. In sostanza, sottolinea Lamberts, “non è questo il modo di fare la transizione” sostenibile ed è per questo che i Verdi si appongono all’idea di sostenere le nuove regole sulle politiche di bilancio.

Se Parlamento e Consiglio dovessero mettersi d’accorso sulle nuove regole di governance economica per come sono adesso “uccideremo altri spazi di investimento”. C’è la convinzione, detta con un’espressione estrema, che “ci stiamo sparando su entrambi i piedi”. Per questo “auspico che i negoziati falliscano“. Qui Lamberts entra nel merito del procedimento legislativo. I Verdi proveranno a evitare che non passi la richiesta di avviare i negoziati, consapevoli della probabilità di non farcela. E’ quindi il confronto inter-istituzionale il momento della verità, quello in cui Lamberts tenterà di affossare il patto di stabilità non gradito né a lui né al suo gruppo.

Tags: investimentiPatto di stabilitàPhilippe Lambertsregole di bilancioriformesanitàsostenibilitàUeverdiVerdi europei

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Giorgia Meloni
Politica

Dalle europee ai rapporti con Bruxelles su Mes e Patto di stabilità. Si apre il 2024 di Giorgia Meloni

4 Gennaio 2024
Il consiglio Ecofin straordinario, in videoconferenza, trova l'accordo per la riforma del patto di stabilità [20 dicembre 2023. Foto: European Council]
Economia

Ue, ‘sì’ al nuovo patto di stabilità. L’Italia dovrà tagliare l’1 per cento di debito l’anno

20 Dicembre 2023
Economia

Von der Leyen: “Spese per la difesa fattore rilevante nel nuovo patto di stabilità”

30 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione