- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Incontro Schaeuble – Varoufakis, non si salda la frattura tra Germania e Grecia

Incontro Schaeuble – Varoufakis, non si salda la frattura tra Germania e Grecia

Berlino dice che c'è “l’accordo sull’essere in disaccordo”, ma Atene smentisce anche questo. Le misure proposte da Tsipras continuano a “non andare necessariamente nella giusta direzione” per il tedescoe, mentre l’Fmi invita il neonato governo greco a proseguire il programma concordato con la Troika

Daria Delnevo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@De88Da" target="_blank">@De88Da</a> di Daria Delnevo @De88Da
5 Febbraio 2015
in Politica Estera

Germania e Grecia continuano a mantenere posizioni divergenti e non sono trovano un punto d’incontro sulla strategia da adottare per risolvere la crisi finanziaria ellenica. Questo l’esito dell’incontro di oggi tra i ministri delle Finanze dei due paesi europei, Wolfgang Schäuble e Yanis Varoufakis, il primo da quando il nuovo governo anti-austerità ha preso il potere ad Atene. “Siamo d’accordo sull’essere in disaccordo” ha dichiarato Schäuble, sintetizzando così il contenuto del dialogo “lungo e intenso” con la controparte greca. Parole smentite poco dopo dal ministro delle finanze greco, secondo il quale “non siamo arrivati neanche ad essere d’accordo sul nostro disaccordo”. L’avvicinamento tra Atene e Berlino “non è mai stato nei programmi”, ha sottolineato Varoufakis. Con la riunione di oggi la Grecia ha voluto avviare un confronto con i partner europei per giungere ad una soluzione congiunta ai problemi” dell’Europa. Al contempo secondo il ministro greco, questi devono però offrire ad Atene “maggiore aiuto politico e morale”.

Sebbene il precedente governo greco avesse concordato con i creditori Ue “riforme adeguate”, “dobbiamo mettere la questione delle restituzioni dei prestiti prima del pagamento degli interessi”, ha sottolineato Veroufakis. Agire diversamente sarebbe come voler “mettere il carro davanti ai buoi”. Le proposte avanzate da Tsipras nel corso del colloquio non hanno tuttavia convinto il ministro tedesco. “Nel corso della conversazione non riuscivo a nascondere il mio scetticismo di fronte alle misure annunciate dal nuovo governo”, ha affermato Schäuble. Sebbene queste non siano state ancora confermate, per il ministro delle finanze tedesco “non vanno necessariamente nella giusta direzione”. Mentre la Grecia è alla ricerca di un’ancora di salvezza per mantenere a galla il Paese per altri quattro mesi, mentre si negozia il nuovo contratto con l’Eurozona, il Fondo monetario internazionale (Fmi), chiede ad Atene di andare avanti con il programma concordato con la Troika per “evitare il contagio”.

Tags: crisi grecacrisi GreciaFondo monetario internazionaletroikaTsiprasWolfgang SchäubleYanis Varoufakis

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tunisia von der Leyen Saied Meloni Rutte
Politica Estera

Fumata bianca a Tunisi. Intesa tra l’Ue e il presidente Saïed su migranti, assistenza macro-finanziaria ed energia

17 Luglio 2023
La direttrice del Fmi, Kristalina Georgieva
Economia

Le stime del Fmi per l’Ue: 0,7 per cento di crescita nel 2023, ripresa lenta e alta inflazione

4 Maggio 2023
Ue Tunisia
Politica Estera

La commissaria Johansson è in Tunisia per spingere la cooperazione sulla migrazione e le riforme chieste dall’Fmi

27 Aprile 2023
Ucraina militari
Economia

Il Fondo Monetario Internazionale: la guerra è come un terremoto che ha spaccato il mondo

20 Aprile 2022
L'Eurogruppo chiede all'Italia di limitare la crescita della spesa corrente [foto: Parlamento europeo, elaborazione di Eunews]
Economia

Eurogruppo all’Italia: “Limitare la crescita della spesa corrente”

6 Dicembre 2021
Il presidente della Tunisia, Kaïs Saïed
Politica Estera

Tunisia, nel pieno della crisi politica scatenata dal presidente Saïed, l’UE predica calma: “Ripristinare stabilità istituzionale”

27 Luglio 2021
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione