- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Libia, Gentiloni: Italia in prima fila in eventuale missione Ue

Libia, Gentiloni: Italia in prima fila in eventuale missione Ue

Il titolare della Farnesina sottolinea che è sbagliato presentare l'eventuale intervento europeo come una "missione militare interventista". Lo scopo dell'Ue, spiega, sarebbe monitorare il cessate il fuoco, formare le forze di polizia locale e dare consistente contributo economico. Attese proposte concrete di Mogherini entro 20 aprile

Letizia Pascale</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@LetiziaPascale" target="_blank">@LetiziaPascale</a> di Letizia Pascale @LetiziaPascale
16 Marzo 2015
in Politica Estera

Bruxelles – L’Italia “sarà in prima fila” in un’eventuale missione dell’Unione europea in Libia perché “ne va del nostro interesse nazionale e della nostra sicurezza”. A garantire il massimo impegno italiano è il titolare della Farnesina, Paolo Gentiloni al termine di una riunione dei ministri degli Esteri dei Ventotto che ha dato incarico all’Alto rappresentante per la politica estera Ue, Federica Mogherini, di “presentare il prima possibile proposte per possibili attività” europee in Libia volte a sostenere un’eventuale soluzione politica a cui si sta lavorando sotto la guida delle Nazioni Unite. “Ad oggi possiamo dire che l’Italia farà la sua parte”, spiega il titolare della Farnesina, secondo cui il nostro Paese “non da solo ma insieme a Paesi occidentali, Paesi africani e arabi”, “sarà parte importantissima” delle iniziative in Libia.

Iniziative, mette in guardia Gentiloni, che è sbagliato presentare come “missioni militari interventiste” perché “in un Paese complicato e di grandi dimensioni come la Libia”, gli interventi possono essere “solo meccanismi ausiliari in aiuto a un nuovo governo libico”. La precondizione per immaginare un intervento dell’Ue in Libia, ripete il capo della diplomazia italiana, resta infatti che si arrivi, tra questa settimana e la prossima, al buon esito dei negoziati in corso, con la creazione di un governo di unità nazionale con le forze disponibili a parteciparvi. Un risultato, sottolinea Gentiloni, più probabile oggi che in passato: “La mia impressione – spiega il ministro – è che ci siano margini maggiori perché obiettivamente la lotta al terrorismo vede unite le diverse fazioni che si combattono in Libia”.

Se si raggiungesse questa “base minima sufficiente dal punto di vista del processo politico”, l’Ue “è pronta ad agire” con una missione che, secondo quanto riporta Gentiloni, potrebbe svolgersi fondamentalmente su tre versanti. Per prima cosa il “monitoraggio del cessate il fuoco”, poi “l’addestramento di forze di sicurezza locali” e infine il versante economico con “un pacchetto di misure molto rilevanti”. Ad essere coinvolti per il nostro Paese, spiega ancora il ministro degli Esteri, potrebbero essere carabinieri ma anche forze di polizia.

Per ora queste sono le possibilità allo studio ma sarà l’Alto rappresentante a presentare proposte concrete “al più tardi – garantisce Mogherini stessa – al prossimo consiglio Esteri”, che è in programma il 20 aprile. Per un primo indirizzo politico se ne comincerà a discutere già al vertice dei capi di Stato e di governo di questa settimana, che vede la Libia tra i punti all’ordine del giorno.

“Quello di cui si parla – specifica ancora Gentiloni – non è inviare una missione di peacekeeping” ma l’Italia, dal canto suo “è non solo disposta, ma assolutamente pronta a fare la sua parte nei contesti che saranno decisi dalle Nazioni Unite e dalla comunità internazionale”. E cioè anche in eventuali “missioni di peacekeeping condotte da gruppi di Paesi” sotto la guida Onu.

Tags: GentilonilibiamissioneMogherinionuUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione