- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Niente da fare per Roma, l’Autorità Ue antiriciclaggio sarà a Francoforte

Niente da fare per Roma, l’Autorità Ue antiriciclaggio sarà a Francoforte

La sede dell'Amla, la nuova agenzia Ue per la lotta al riciclaggio di denaro e al finanziamento del terrorismo, è stata scelta in una votazione congiunta dall'Eurocamera e dal Consiglio dell'Ue. La città tedesca la spunta sulle altre otto candidate

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
22 Febbraio 2024
in Cronaca
antiriciclaggio francoforte

Cityscape of Frankfurt am Main, Germany

Bruxelles – Fallisce il tentativo italiano di portare a Roma la nuova autorità europea per la lotta al riciclaggio. Nella gara tra le nove città candidate, alla fine la spunta Francoforte: con una votazione congiunta, le delegazioni del Parlamento europeo e del Consiglio dell’Ue hanno scelto la città tedesca che diede i natali a Goethe.

L’Amla “giocherà un ruolo chiave nella lotta alle attività finanziarie illecite nell’Ue. Con più di 400 dipendenti, comincierà il suo lavoro a metà del 2025“, ha annunciato la presidenza belga del Consiglio dell’Ue a scrutinio concluso.

È la prima volta nella storia delle agenzie Ue che il Parlamento e il Consiglio hanno concordato su un piano di parità la città ospitante, a seguito di una sentenza della Corte di giustizia dell’Unione europea in tal senso. I governi delle nove candidate – Roma, Vienna, Vilnius, Riga, Francoforte, Dublino, Madrid, Bruxelles e Parigi – avevano presentato il loro progetto in un’audizione congiunta lo scorso 30 gennaio.

La delegazione italiana, composta dal sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, e dal viceministro dell’Economia, Maurizio Leo, aveva proposto una sede da 17 mila metri quadri all’Eur dedicata unicamente all’Amla, puntando sulla vicinanza all’aeroporto di Fiumicino e su una serie di servizi agevolati e opportunità per i futuri dipendenti e le loro famiglie. Oltre che sul know-how italiano acquisito negli anni nel settore dell’antiriciclaggio.

Tags: agenzia ue antiriciclaggioAMLAfrancoforteroma

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

roma antiriciclaggio
Politica

Roma ha presentato le proprie offerte per ospitare l’Autorità europea antiriciclaggio. Gualtieri: “La location perfetta”

30 Gennaio 2024
autorità europea antiriciclaggio
Politica

La corsa per la sede dell’Autorità europea antiriciclaggio agli ultimi metri. Roma rincorre (in difficoltà)

15 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione