- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Expo 2015, l’agricoltura fondamentale per uno sviluppo sostenibile

Expo 2015, l’agricoltura fondamentale per uno sviluppo sostenibile

Si è tenuta a Bruxelles una conferenza in vista dell’apertura di Expo 2015, organizzata dal gruppo degli stati africani, caraibici e del Pacifico con cui l’Ue ha firmato nel 2000 l’accordo di Cotonou per favorirne l’integrazione nell’economia mondiale. Rappresentante d’Italia Sannino: “Sviluppo settore agricolo per emancipazione e tutela esseri umani”

Simone Aazami</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@simoneaazami" target="_blank">@simoneaazami</a> di Simone Aazami @simoneaazami
28 Aprile 2015
in Cronaca

Bruxelles – Agricoltura sostenibile e sviluppo rurale, la dimensione ecologica e il suo ruolo chiave all’interno di un quadro complessivo in continua evoluzione, l’affacciarsi di nuove tecnologie e il rinnovamento del settore agricolo, sono alcuni dei temi principali al centro del seminario Nutrition and Sustainable Development tenutosi a Bruxelles in vista dell’apertura di Expo 2015.

“Esiste un’incertezza crescente in fatto di quantità e qualità di cibo nel mondo”, ha dichiarato Patrick I. Gomes, segretario generale di Acp, l’organizzazione degli stati africani, caraibici e del Pacifico che ha organizzato l’evento. “La biodiversità, l’educazione alimentare e la cultura del cibo sono tematiche di grandissima attualità”, ha poi aggiunto, “in uno scenario globale in cui è necessario che il cibo diventi sufficiente per tutti gli abitanti del mondo”. Un altro problema, opposto, sottolinea poi Gomes, è il surplus alimentare, per affrontare il quale “bisogna impegnarsi a sopperire agli sprechi”. Un ruolo importante poi è rivestito dall’agricoltura, “fondamentale per uno sviluppo sostenibile”, continua il segretario dell’Acp, secondo cui è indispensabile “rafforzare i redditi degli agricoltori” in modo da incentivare “pratiche virtuose per la vivibilità rurale”.

“Expo non sarà solo una grande vetrina di novità a favore dello sviluppo economico e sociale del mondo ma anche un momento di riflessione comune sul tema dell’alimentazione e dello sviluppo sostenibile”, ha dichiarato invece Stefano Sannino, il rappresentante permanente dell’Italia presso l’Ue. La convenzione di Cotonou, un accordo stipulato tra l’Unione europea e gli stati dell’Acp per ridurne la povertà e favorirne l’integrazione nell’economia mondiale, “è stato uno dei pilastri della politica estera e di sviluppo dell’Ue”, ha poi aggiunto, “e un dibattito sul futuro di questa collaborazione è di vitale importanza”.

Anche Sannino ha poi rimarcato l’importanza del settore agricolo, il cui sviluppo comporterebbe di conseguenza non solo un progresso economico ma aiuterebbe inoltre “la crescita, l’emancipazione e la tutela degli essere umani”. Il rappresentante permanente d’Italia ha successivamente affermato come Expo 2015 intenda mettere al centro la cultura femminile e il “fondamentale contributo delle donne come depositarie di pratiche, conoscenze, tradizioni e capacità di nutrire e di nutrirsi e di sapersi prendere cura del pianeta”. “Assieme alla donna”, ha poi concluso Sannino, “l’attenzione non può non rivolgersi a giovani e bambini che sono intimamente legati al concetto di futuro” e la cui “tutela dell’alimentazione è un fattore prioritario e dovrebbe costituire un imperativo per l’intera comunità internazionale” assieme all’eliminazione “delle ineguaglianze purtroppo radicate in molte aree del pianeta”.

Tags: acpAfricaagricolturabiodiversitàcibocotonouecologiaExpo 2015fameitaliaMilanosviluppo sostenibile

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Trattori, proteste e critiche degli agricoltori per l'intenzione di chiudere l'accordo Ue-Mercosur [Bruxelles, 13 novembre 2024. Foto: Emanuele Bonini]
Agricoltura

‘Stop all’accordo Ue-Mercosur’, gli agricoltori iniziano a riportare i trattori a Bruxelles

13 Novembre 2024
Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
Rigassificatore Adriatico [foto: Floydrosebridge, Wikimedia Commons]
Notizie In Breve

Snam e Vtti Bv, via libera Ue al controllo di Terminale Gnl Adriatico

5 Novembre 2024
AGRI - Confirmation hearing of Christophe HANSEN, European Commissioner-designate for Agriculture and Food
Agricoltura

Agricoltura, il designato Hansen al Parlamento Ue: “Voglio essere un commissario che va con gli stivali sul posto”

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione