- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Tajani: “Eurobond per la difesa una buona idea”. E sulla Russia è strappo Lega-Ppe

Tajani: “Eurobond per la difesa una buona idea”. E sulla Russia è strappo Lega-Ppe

Il summit dei Popolari europei che precede il Consiglio europeo vede l'Italia spingere per debito comune in ambito militare. Mentre Weber ammonisce Salvini: "Non riconoscere le elezioni né il regime di Putin"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
21 Marzo 2024
in Politica

Bruxelles – “Siamo convintamente europeisti, e crediamo che serva una difesa europea“. In tal senso “gli eurobond mi pare siano una buona idea“. Il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, apre alla proposta messa sul tavolo dal presidente del Consiglio europeo, Charles Michel. Titoli di debito comune per rilanciare l’industria delle difesa e accelerare quella corsa al riarmo già avviata e resa necessaria da uno scacchiere internazionale improvvisamente molto meno prevedibile e sicuro. Sceglie la riunione dei leader del Partito popolare europeo (Ppe) che precede il summit dei capi di Stato e di governo, divisi sull’ipotesi di Eurobond.

Tajani però insiste. L’ipotesi di titoli di debito comune per finanziare la strategia europea per la difesa “mi pare una scelta che vada nella direzione migliore per proteggerci”. Il Ppe apre dunque le danze per un confronto politico non libero da incognite, prima fra tutte la tradizionale contrapposizione tra ‘frugali’, quanti non sono per debito comune, e chi invece spinge nella direzione auspicata dal ministro degli Esteri italiano.

Il summit del Ppe diventa, per Tajani, il momento per ribadire in Europa che il centro-destra italiano, quello vero, europeista, è Forza Italia. “Siamo solidi e stiamo lavorando bene, e il nostro obiettivo è superare il 10 per cento alle elezioni” europee di inizio giugno, ammette pubblicamente. Se così fosse, per il Ppe sarebbe un risultato politico di non poco conto, visto che si consuma lo strappo con la Lega di Matteo Salvini.

Il leader del Carroccio ha detto che le elezioni in Russia vanno rispettate perché espressione di democrazia. Parole inaccettabile per il presidente del Partito popolare europeo, Manfred Weber. “Dopo le elezioni tutti hanno visto la dittatura autocratica del Paese”, taglia corto il leader del Ppe. “Non dobbiamo riconoscere queste elezioni, e non dobbiamo riconoscere questo regime“. Sulla Russia il Ppe e Salvini hanno visioni inconciliabili. Per essere ancor più chiaro, Weber sottolinea: “Noi siamo con l’Ucraina, e dobbiamo essere tutti uniti nel sostegno”.

Tags: antonio tajanidifesaeurobondmanfred weberpperussiasicurezza

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

gas
Politica

I nodi Medio Oriente, difesa e Ucraina sul tavolo dei leader

20 Marzo 2024
Un drone. Alla Bei si chiede di investire di più in tecnologie a duplice uso. [foto: Wikimedia Commons]
Economia

Difesa, a Bruxelles i leader cercano la ‘riforma della Bei’ per maggiori finanziamenti

19 Marzo 2024
Ursula von der Leyen Difesa Ue
Economia

Appalti congiunti, commissario ad hoc e un Ufficio a Kiev. Von der Leyen anticipa la strategia di difesa

28 Febbraio 2024
Economia

BEI per il militare? Nell’UE che vuole più investimenti nella difesa la Banca gioca un ruolo centrale

8 Febbraio 2024
Politica Estera

L’Ue rilancia l’industria della difesa: “Studiamo cosa manca e dove investire”

14 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione