- L'Europa come non l'avete mai letta -
mercoledì, 16 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Ferreira: “Richieste italiane di assistenza per le riforme sono segno di responsabilità”

Ferreira: “Richieste italiane di assistenza per le riforme sono segno di responsabilità”

INTERVISTA/ La Commissaria per la Coesione a Eunews: "Quello che chiamate problema noi lo chiamiamo opportunità. Nel Paese si è capito che nella pubblica amministrazione si può migliorare, specie al sud"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
26 Marzo 2024
in Politica
La commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira [Bruxelles, 26 marzo 2024]

La commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira [Bruxelles, 26 marzo 2024]

Bruxelles – Un totale di 97 progetti di riforma dal 2017 a oggi, di cui 15 solo nell’anno in corso, e spalmati su diversi ambiti, dalla doppia transizione alla giustizia, dal miglioramento della gestione dei fondi al miglioramento della pubblica amministrazione, dalla formazione alla parità di genere. Dati alla mano, “l’Italia è uno dei principali beneficiari dello Strumento di sostegno tecnico” alle riforme della Commissione europea. Elisa Ferreira, la commissaria alla Coesione, presenta il rapporto annuale sullo speciale strumento varato nel 2017, e il sistema Paese risulta uno di quelli che si distingue. Perché le sfide sono tante, ricorda nell’intervista concessa a Eunews.

Eunews: Perché e quanto è importante questo strumento?

Elisa Ferreira: “Si parla molto di soldi e troppo poco di cosa si fa con questi soldi. Qualità nella pubblica amministrazione, nella gestione pubblica, nelle università, la capacità di riconoscere quali sono gli scogli da rimuovere, sono il vero asset su cui lavorare”.

E: Lo strumento nasce nel 2017, e poi è arrivato il Green. Avete notato una richiesta di assistenza per gli obiettivi del Green Deal o rimane una generale richiesta per sostegno a questioni meno nuove quali immigrazione o formazione?

E.F: “Sì, vediamo questa tendenza. In generale c’è un domanda crescente di domanda di assistenza per progetti verdi, anche per evitare che ci sia green washing. Ma ci sono anche le questioni delle competenze legate alla transizione”.

E: Guardando ai dati dell’Italia, il maggior numero di richieste di assistenza riguarda la pubblica amministrazione. Abbiamo un problema?

E.F: “Lei lo chiama problema, io la chiamo opportunità. E anche responsabilità. L’Italia è tra i maggiori beneficiari delle politiche di coesione, tra i principali beneficiari dei fondi del Recovery Fund, e anche del Just Transition Fund. E’ anche comprensibile che le amministrazioni pubbliche possano essere in condizione di difficoltà quando abbiamo molti fondo e molte legislazioni”.

E: Lei vede miglioramenti?

E.F: “Tutti i ministri con cui ho avuto modo di lavorare, Giuseppe Provenzano (ministro per il Sud nel 2021-2022, ndr), Mara Carfagna (successa a Provenzano, fino a ottobre 2022, ndr) e Renato Brunetta (ministro per la Pubblica amministrazione 2021-2022, ndr) hanno parlato di questo tema, della pubblica amministrazione quale area in cui si posso avere miglioramenti, soprattutto per il sud. Vedo che in Italia si è realizzato che c’è un’intenzione di lavorare in questo settore della pubblica amministrazione”.

E: L’Italia ha conosciuto problemi di assorbimento dei fondi strutturali. Questo strumento di assistenza tecnica è una risposta?

E.F: “Ha aiutato e ancora sta aiutando. L’Italia è un grande Paese, e quindi la forza e la sua capacità di resistenza è essenziale”.

Tags: amministrazione pubblicaassistenza tecnicacoesioneElisa Ferreirafondi europeiitaliaP.A.riformeUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La commissaria per la Coesione, Elisa Ferreira, in conferenza stampa [Bruxelles, 9 ottobre 2023]
Politica

Ferreira: “L’Italia può fare ancora meglio sulle rinnovabili, e non sprecherà i fondi Ue”

10 Ottobre 2023
[foto: Comitato economico e sociale europeo]
Politica

Ferreira: “Coesione non è solo ricchezza, è migliore qualità di vita a lungo periodo”

18 Luglio 2023
Economia

Innovazione, l’Italia continua a fare fatica. Ferreira: “Sfruttare la politica di coesione”

6 Luglio 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione