- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Von der Leyen sotto attacco per il ‘Pfizergate’: caso non nuovo, ma rispolverato per la campagna elettorale

Von der Leyen sotto attacco per il ‘Pfizergate’: caso non nuovo, ma rispolverato per la campagna elettorale

La presidente della Commissione europea nell'occhio del ciclone per i contratti con le cause farmaceutiche, l'assenza di trasparenza e gli sprechi. Fascicoli aperti da anni rilanciati ora e che complicano la vita alla candidata per un secondo mandato

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
2 Aprile 2024
in Politica

Bruxelles – Contratti inaccessibili, informazioni non condivise, accesso a messaggini di testo impossibili perché molti SMS sarebbero anche andati distrutti. Su Ursula von der Leyen torna ad esplodere il caso ‘Pfizergate’, legato ai contratti che la Commissione europea ha sottoscritto con la casa farmaceutica per l’acquisto di dosi massicce di vaccini anti-COVID per rispondere alla crisi sanitaria, dopo il via libera dell’Ema alla vendita del siero nel mercato unico. Un caso però che sembra però rilanciato in chiave di (contro) campagna elettorale, visto che la vicenda non sembra proprio del tutto nuovo, dato che la stessa von der Leyen era già stata trascinata in Tribunale per gli stessi motivi oltre un anno fa.

I contratti tra l’esecutivo comunitario e le case farmaceutiche sono stati fin dall’inizio criticati dal Parlamento europeo per la presunta mancanza di trasparenza su dettagli e condizioni. Anche il difensore civico, già a gennaio 2021, aveva aperto un fascicolo a carico del team von der Leyen per la presunta assenza di trasparenza nella gestione del negoziato commerciale.

Quello che viene contestato a von der Leyen è la presa in carico del fascicolo da parte dell’ufficio della procura europea (Eppo), avvenimento che aggraverebbe i dubbi sulla condotta dell’esecutivo comunitario.  La stessa procura europea un fascicolo a carico della Commissione europea l’ha aperto già a ottobre 2022, proprio per la delicatezza del momento, le cifre in ballo (contratti miliardari) e le denunce sporte.

Non sembrano, in sostanza, emergere elementi davvero nuovi in una vicenda che di questi giorni non è. Alla Commissione si contestano sprechi per 4 miliardi di euro in vaccini acquistati e poi gettati, di cui però la commissaria per la Salute, Stella Kyriakides, ha dato conto tempo fa, spiegando che l’obiettivo, nel momento di crisi sanitaria, era la creazione di stock, e che questo ha prodotto acquisti volutamente in eccesso per essere certi che la copertura vaccinale fosse garantita nell’Ue. Dopodiché, ha ricordato la commissaria, “gli Stati membri sono i proprietari legali dei vaccini contro il Covid-19 acquistati tramite accordi di acquisto (anticipati) conclusi dalla Commissione per conto degli Stati membri con i produttori di vaccini”. In quanto proprietari, “sono responsabili della supervisione della gestione delle loro scorte nazionali”, quindi delle campagne di somministrazione e degli sprechi

A cavalcare l’onda sono le forze di opposizione. Un’interrogazione è stata presentata dall’eurodeputato Ioannis Lagos, appartenente all’ultra-destra greca. E’ a lui che ha risposto Kyriakides. Intanto la Lega attacca: “L’indagine della procura europea sul cosiddetto caso Pfizergate conferma la gravità della vicenda, sulla quale la Lega in Europa chiede di fare chiarezza fin dal primo giorno”, commentano Marco Zanni e (presidente gruppo Id) e Marco Campomenosi, rispettivamente presidente del gruppo Identità e democrazia (Id) e capo delegazione Lega in Parlamento europeo.

L’affare ‘Pfizergate’ dunque investe la presidente della Commissione europea uscente e desiderosa di un secondo mandato, ma con elementi a oggi non certo nuovi. Il caso irrompe nella campagna elettorale che von der Leyen ha di fatto già iniziato, e che potrebbe risentire di questo attacco, al momento molto più mediatica che altro.

Tags: contratto PfizerCovid 19Eppoeuropee24PfizerProcura europeaSaluteUeursula von der leyenvaccinivaccini anti covid

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Cronaca

Il New York Times porta in Tribunale la Commissione per gli sms “spariti” tra von der Leyen e il capo della Pfizer

14 Febbraio 2023
Il difensore civico critica la Commissione per il mancato accesso ai messaggi di testo: dovrebbero essere considerati atti ufficiali [foto: Ombudsman]
Cronaca

Difensore civico contro von der Leyen: “Messaggi di testo scambiati con case farmaceutiche devono essere consultabili”

28 Gennaio 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione