- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Gentiloni contro von der Leyen: “Prossimo ciclo politico sia guidato da forze pro-europee”

Gentiloni contro von der Leyen: “Prossimo ciclo politico sia guidato da forze pro-europee”

Il commissario per l'Economia invita a cercare alleanze con chi vuole rinsaldare l'integrazione. "Il vero avversario per l’Europa sono quanti dicono che vorrebbero un’Europa meno forte"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
30 Aprile 2024
in Politica
Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 30 aprile 2024]

Il commissario per l'Economia, Paolo Gentiloni [Bruxelles, 30 aprile 2024]

Bruxelles – Niente virate a destra, niente intese Ppe-Ecr, niente scelte che vanno contro storia ed interesse dell’Unione europea. La campagna elettorale e ancor più il post-voto dovranno tenere sempre il rafforzamento dell’Ue sulla sfondo e come faro illuminante, altrimenti il “progetto europeo avrà un problema”, quello di una tenuta. Il commissario per l’Economia, Paolo Gentiloni, respinge ogni ipotesi di collaborazione con l’estrema destra e le forze meno euro-convinte, a differenza della sua attuale presidente di Commissione, Ursula von der Leyen. La tedesca, popolare, non ha escluso ipotesi collaborazioni con i conservatori (Ecr), cosa che invece fa il membro italiano del collegio.

“Il prossimo ciclo politico dovrebbe essere guidato da forze politiche pro-europee“, scandisce Gentiloni intervenendo alla presentazione del libro ‘Fare l’Europa, fare la pace’ di Luca Jahier, con il vicedirettore de la Stampa, Marco Zatterin, autore della prefazione, a fare da moderatore. Una sottolineatura, quella del commissario per l’Economia, che è una presa di distanze da von der Leyen e un chiaro invito a ‘ragionare europeo’.

“Il vero avversario per l’Europa sono quanti dicono che vorrebbero un’Europa meno forte“, avverte Gentiloni. Un riferimento ai sovranisti, a quanti vogliono meno Europa e più parlamenti nazionali, e a quanti sono disposti a dare loro credito. “Dovremmo proteggere la nostra Unione da quelli che la vogliono distruggere, e rafforzarla contro quelli che non hanno voglia di farlo”.

Gentiloni, dovendo ragionare in termini di alleanze, guarda con più interesse all’ala dei liberali che a quella dei conservatori, proprio per una visione comunque a favore del progetto di integrazione. “Il discorso di Emmanuel Macron affronta i rischi e le opportunità per l’Ue. E’ stato un discorso – sottolinea – di speranza e di ambizione. Il nodo è capire se faremo parte di questa ambizione“. Dipenderà dalle scelte, che sono anche di narrativa, troppo spesso sbagliata. “A volte mi capita di sentire da miei colleghi che stiamo in declino” come Ue, lamenta il commissario per l’Economia. In tempi di campagna elettorale e di tentazioni poco pro-europeiste, “dovremmo dire quanto siamo forti, quanto è stata forte la nostra unità nella risposta alla guerra in Ucraina, quanto è stato forte emettere debito comune”.

Tags: alleanzeEcrelezionieuropee 2024europee24Paolo GentilonippeUeUrsula von del leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Un momento del dibattito di Maastricht tra tutti i candidati designati per la presidenza della Commissione europea
Politica

Von der Leyen tiene una porta aperta ai conservatori: “Dipende dal Parlamento e da chi ci sarà”

30 Aprile 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione