- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Serie ma in miglioramento le condizioni di salute del primo ministro slovacco Fico dopo l’attentato

Serie ma in miglioramento le condizioni di salute del primo ministro slovacco Fico dopo l’attentato

Sono in corso le indagini per verificare se Juraj Cintula, l'uomo che ha sparato al premier slovacco, ha agito da solo

Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
20 Maggio 2024
in Cronaca
Robert Fico Slovacchia

Bruxelles – Ancora in condizioni gravi ma non più il pericolo di vita. Il primo ministro della Slovacchia, Robert Fico si trova sempre in terapia intensiva presso l’ospedale di Banská Bystrica, dopo l’attentato subito il 15 maggio scorso. Le condizioni del premier non permettono ancora il suo trasferimento a Bratislava, capitale del Paese, ma Robert Kaliňák, ministro della Salute, in una conferenza stampa, ha dichiarato che lo stato di salute di Fico è in miglioramento.

Pur rimanendo grave la situazione per Fico sembra che il peggio sia passato, come emerge anche dalle parole di Robert Kaliňák: “Ci sentiamo tutti un po’ più rilassati adesso”. Gli interventi compiuti dal personale medico: il primo più di cinque ore appena arrivato in ospedale e il secondo avvenuto venerdì 18, sono andati a buon fine e hanno stabilizzato le condizioni di Fico. L’attentato al primo ministro slovacco è stato il primo grande tentativo di omicidio di un leader politico europeo in più di 20 anni, dall’assassinio del primo ministro della Serbia Zoran Đinđić avvenuto nel 2003.

L’attentatore, Juraj Cintula, un poeta di 71 anni ed ex guardia di sicurezza è stato arrestato dalla polizia subito dopo gli spari. Secondo i media locali, Cintula era contrario alla politica di Fico ma è sempre stato considerato un pacifista che lottava contro la violenza tanto che nel 2016 si era speso in prima persona per la nascita di un movimento non violento. Le forze dell’ordine stanno indagando sull’attentato per verificare che Cintula abbia agito da solo e non sia stato aiutato. Ad aver insospettito le autorità slovacche è stata la cancellazione della cronologia dal telefono, dopo che l’attentatore era già stato fermato dalla polizia.

Tags: attentato Robert Ficoattentato slovacchiaRobert FicoSlovacchia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Fico
Politica Estera

Il premier slovacco Fico al centro delle polemiche per essere apparso sulla tv russa

31 Ottobre 2024
La presidente della Commissione Ue, Ursula von der Leyen, a Wrocław, in Polonia nei luoghi colpiti dall'alluvione - Foto EC - Audiovisual Service
Cronaca

Alluvioni e Ue: Il Parlamento chiede più risorse in prevenzione; von der Leyen annuncia fino a 10 miliardi possibili ai Paesi colpiti

20 Settembre 2024
Il Gay pride di Bratislava del 2019 (foto: Wikimedia Commons)
Politica

Sulla scia di Ungheria e Bulgaria, anche in Slovacchia è stata proposta una legge anti-Lgbtq+

6 Settembre 2024
Robert Fico Viktor Orbán Slovacchia Ungheria Patrioti per l'Europa
Politica

Per gli slovacchi di Fico chiusa la porta S&D. Smer valuta “un’altra soluzione”: Patrioti all’orizzonte

10 Luglio 2024
slovacchia
Politica

Il Parlamento della Slovacchia chiude la televisione pubblica. Al suo posto una nuova emittente filogovernativa

21 Giugno 2024
Maros Sefcovic Peter Pellegrini Slovacchia Commissione Ue
Politica

Dopo Dombrovskis è l’ora di Šefčovič. La Slovacchia riconferma il suo candidato commissario Ue

17 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione