- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Orbán spinge il campo unico Meloni-Le Pen: “Il futuro sovranista in Europa nelle mani di due donne”

Orbán spinge il campo unico Meloni-Le Pen: “Il futuro sovranista in Europa nelle mani di due donne”

In un'intervista a 'Le Point' il premier ungherese ha avallato la possibile alleanza tra le due leader di estrema destra "all'interno di un unico gruppo o di una coalizione" al Parlamento Ue: "La forza attrattiva della loro cooperazione sarà molto forte", tanto da essere "sufficiente a rimodellare la configurazione della destra europea"

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
31 Maggio 2024
in Politica
Giorgia Meloni Viktor Orbán Ungheria Italia Ue

Bruxelles – Ora Giorgia Meloni e Marine Le Pen incassano anche la sponda politica di uno dei punti di riferimento incontrastati da oltre dieci anni nel campo sovranista europeo. Il primo ministro ungherese, Viktor Orbán, si è schierato apertamente a favore di un’alleanza post-elezioni europee di giugno tra la prima ministra italiana e presidente del Partito dei Conservatori e Riformisti Europei (Ecr) e la figura più carismatica dell’estrema destra francese di Rassemblement National: “Se riusciranno a lavorare insieme, all’interno di un unico gruppo o di una coalizione, saranno una forza per l’Europa“.

Meloni Le Pen
Da sinistra: la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, e l’allora presidente di Front National, Marine Le Pen, nel 2015

L’endorsement di Orbán è arrivato nel corso di un’intervista rilasciata al settimanale francese Le Point, in cui ha parlato degli scenari post-voto e della presidenza semestrale del Consiglio dell’Ue di cui l’Ungheria prenderà le redini a partire dal primo luglio. Secondo il premier ungherese le elezioni europee del 2024 saranno “storiche”, in quanto “probabilmente saranno viste come quelle che hanno deciso la pace o la guerra in Europa”. Tuttavia, non è solo la questione di “quanti eurodeputati sono disposti ad andare avanti nella guerra in Ucraina e quanti sono favorevoli a porvi fine” al centro dell’interesse di Orbán (il leader più filo-russo al tavolo dei Ventisette), ma soprattutto che “ci siano più eurodeputati sovranisti a favore di un’Europa delle nazioni” nella prossima legislatura del Parlamento Ue.

Marine Le Pen Viktor Orbán Ungheria Francia Ue
Da sinistra: il primo ministro dell’Ungheria, Viktor Orbán, e l’allora presidente di Rassemblement National, Marine Le Pen, nel 2021 (credits: Wojtek Radwanski / Afp)

È qui che si inserisce il tema del possibile campo unico tra tutti i partiti conservatori e di estrema destra a Bruxelles, così come proposto a distanza da Le Pen a Meloni domenica scorsa (26 maggio): “Adesso è il momento di unirsi, sarebbe davvero utile, se ci riusciamo possiamo diventare il secondo gruppo al Parlamento Europeo“, aveva prospettato l’ex-presidente di Rassemblement National. Lo scenario rimane difficilissimo, per tutta una serie di ragioni interne ed esterne ai gruppi di Ecr (a cui appartiene Fratelli d’Italia) e dell’estrema destra di Identità e Democrazia (a cui aderisce Rassemblement National e la Lega, e da cui sono stati da poco espulsi i tedeschi di Alternative für Deutschland). Eppure per Orbán è questa l’ora decisiva per le alleanze: “Il futuro del campo sovranista in Europa, e della destra in generale, è ora nelle mani di due donne“.

Ungheria Polonia Italia Meloni Orban Morawiecki
Da sinistra: la prima ministra dell’Italia, Giorgia Meloni, e il primo ministro dell’Ungheria, Viktor Orbán (29 giugno 2023)

La posta in gioco è enorme, dal momento in cui “la forza attrattiva della loro cooperazione sarà molto forte”, sufficiente a “rimodellare la configurazione della destra europea, o addirittura a soppiantare il Partito Popolare Europeo”, quella famiglia politica europea abbandonata da Orbán nel 2021, appena prima di subire l’onta dell’oramai decisa espulsione da parte dei popolari. Il premier ungherese non nasconde certo l’interesse ad aderire a questo campo unico con il suo partito Fidesz – i cui membri da tre anni sono relegati nel gruppo dei non-iscritti al Parlamento Ue – con all’orizzonte l’ingresso nel partito europeo presieduto proprio da Meloni. “Siamo pronti ed entreremo, l’idea era di entrare già prima delle elezioni, ma a questo punto lo faremo dopo il voto”, aveva anticipato a margine del Consiglio Europeo straordinario di febbraio.

Il premier ungherese ha confermato di nutrire “grande rispetto” per l’omologa italiana, riconoscendole il compito “molto difficile” da quando è stata nominata capa del governo nell’autunno 2022: “È stata accusata di essere un’estremista, di non rispettare i valori dell’Unione Europea”, ma “oggi tutti rispettano il suo governo di destra”. Lo dimostra anche l’aperturismo dell’attuale presidente della Commissione Europea e Spitzenkandidatin (candidata comune) del Partito Popolare Europeo (Ppe), Ursula von der Leyen, per una possibile cooperazione nella prossima legislatura con Meloni e i suoi eurodeputati, ma non con l’intero gruppo di Ecr né tantomeno con un campo unico di estrema destra che includa anche Fidesz, Rassemblement National, Vox, Lega e i polacchi di Diritto e Giustizia.

Tags: destra europeaelezioni europeeelezioni europee 2024estrema destraeuropee24giorgia meloniMarine Le Penparlamento europeoviktor orban

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Parlamento Ue Unione Europea
Politica

Dall’estrema destra all’estrema sinistra. La tettonica a zolle di nuovi possibili gruppi al Parlamento Ue

30 Maggio 2024
Meloni Le Pen
Politica

Tutte cercano Meloni. Dopo von der Leyen, anche Le Pen spinge per una (difficile) alleanza al Parlamento Ue

27 Maggio 2024
Dibattito Spitzenkandidaten Elezioni Europee 2024
Politica

L’alleanza con l’estrema destra infiamma il dibattito pre-europee. Von der Leyen apre a Meloni

23 Maggio 2024
Meloni von der Leyen Ue Italia
Editoriali

La scomposizione (e la ricomposizione) della destra europea, per contare di più

23 Maggio 2024
Matteo Salvini al Forum del gruppo europeo Identità e Democrazia (Photo by Andreas SOLARO / AFP)
Politica

Il gruppo di Identità e Democrazia al Parlamento europeo caccia i tedeschi di AfD

23 Maggio 2024
Ungheria Polonia Italia Meloni Orban Morawiecki
Politica

Orbán mette nel mirino l’ingresso in Ecr post-europee. Ma il gruppo al Parlamento Ue attende la richiesta

2 Febbraio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione