- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Stipendio, rimborsi e benefit: quanto vale essere un parlamentare europeo

Stipendio, rimborsi e benefit: quanto vale essere un parlamentare europeo

Un salario di base pari a più di 8mila euro al mese, a cui si aggiungono 350 euro al giorno di rimborsi e 4.950 euro al mese per coprire le spese di lavoro

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
12 Giugno 2024
in Politica

Bruxelles – Stipendio, e non solo. Anche rimborsi, benefit e qualche ‘extra’ in più. Dopo le elezioni europee è tempo di bilanci. Fatti quelli politici del caso, è tempo di quelli legati al budget a dodici stelle. Quanto guadagnerà un nuovo europarlamentare? E quali ‘privilegi’ ha, se li ha? Eunews passa in rassegna alle regole in materia previste per il funzionamento dell’istituzione democraticamente eletta dell’Ue.

Innanzitutto una precisazione: tutti i deputati percepiscono lo stesso trattamento economico. Il presidente guadagna quanto un deputato semplice. Si tratta di un salario pari a 10.377,43 euro lordi al mese, che al netto si traduce in 8.089,63 euro, dopo aver detratto le imposte dell’Ue e i contributi assicurativi. Per qualcuno, a seconda del Paese membro di provenienza, l’assegno mensile potrebbe però cambiare. I governi nazionali possono imporre imposte nazionali supplementari, e quindi i dati netti definitivi dipendono dal regime fiscale del paese di origine del deputato.

Alla busta paga di base si aggiungono poi contributi, garantiti sempre da bilancio dell’Unione europea, volti a coprire i costi sostenuti per lo svolgimento delle proprie funzioni. In tal senso il regolamento del Parlamento prevede una indennità per spese generali pari a 4.950 euro al mese che consente ai deputati di coprire spese quali l’affitto di uffici nello Stato membro in cui sono eletti, forniture per ufficio, telefoni cellulari/abbonamenti di telefonia mobile e abbonamenti a Internet.

Per ciascuno dei 720 deputati europei è inoltre garantita un’indennità giornaliera di 350 euro al giorno, nota anche come ‘indennità di soggiorno’, che copre l’alloggio, i pasti e le spese connesse per ogni giorno che un deputato si trova al Parlamento europeo in veste ufficiale. I belgi non ne hanno diritto per i lavori a Bruxelles.

A quello che si guadagna, viene aggiunto anche quello che non si spende, come i viaggi. Il Parlamento europeo copre le spese di viaggio da e per l’istituzione per consentire ai deputati di poter svolgere le proprie funzioni. Dietro presentazione delle ricevute, l’Eurocamera rimborsa il costo effettivo dei biglietti di viaggio per la partecipazione alle riunioni. Quanto vale questo rimborso? È fissato un limite massimo pari alla tariffa aerea di classe “business”, alla tariffa ferroviaria di prima classe o a 0,58 euro per km in caso di spostamento in automobile (fino a un massimo di 1.000 km). Il Parlamento europeo emette biglietti.

C’è dell’altro. Oltre allo stipendio, ai rimborsi e alle indennità i deputati europei hanno diritto al rimborso dei due terzi delle spese mediche sostenute. Mentre a fine mandato, hanno diritto a un’indennità transitoria, di importo equivalente a un mese di indennità per ogni anno di esercizio del mandato per un massimo di due anni. E poi le auto blu. I deputati possono utilizzare, non in via esclusiva, le autovetture ufficiali per partecipare a riunioni o eventi a Bruxelles o a Strasburgo.

Tags: costi della politicadeputati europeieuropee24parlamento europeostipendi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

A Strasburgo la prossima settimana si vota per il post-Sassoli. Il Parlamento UE cerca il nuovo presidente [foto: archivio] Preferenze
Politica

Le preferenze alle europee premiano Meloni, gli amministratori locali del Pd e Vannacci

10 Giugno 2024
[foto: Emanuele Bonini]
Politica

Anti-abortisti, filo-russi, populisti e di simpatie ‘nazi’, il sottobosco dei nuovi partiti arrivati al Parlamento europeo

10 Giugno 2024
Ursula von der Leyen
Editoriali

“La maggioranza tiene”, ma il Parlamento europeo resta quasi solo e l’Unione è più debole

10 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione