- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » A seguito dell’apertura all’estrema destra il partito repubblicano francese espelle il suo presidente Éric Ciotti

A seguito dell’apertura all’estrema destra il partito repubblicano francese espelle il suo presidente Éric Ciotti

Ciotti non demorde e annuncia un'azione legale contro chi sta provando ad estrometterlo

Matteo Pedrazzoli</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/Matteo__Pedra" target="_blank">Matteo__Pedra</a> di Matteo Pedrazzoli Matteo__Pedra
12 Giugno 2024
in Politica
Éric Ciotti

Éric Ciotti, classe 1965 è presidente del Partito repubblicano dal 2022 quando ha battuto la sfidante Éric Ciotti, classe 1965 è presidente del Partito repubblicano dal 2022 quando ha battuto la sfidante Bruno Retailleau, con il 53 per cento delle preferenze

Bruxelles – La tensione all’interno del Partito repubblicano era alta dopo che il suo presidente, Éric Ciotti, aveva annunciato la decisione di correre alle prossime elezioni per il parlamento (30 giugno e 7 luglio) con il Rassemblement national di Marin Le Pen e Jordan Bardella. Molti repubblicani non avevano gradito questa scelta, così oggi (12 luglio) il comitato politico ha deciso per l’espulsione dal partito del proprio presidente.

Nel pomeriggio si è svolta una riunione d’urgenza dell’ufficio politico del Partito repubblicano che ha deciso di espellere Ciotti, accusato d’aver deciso unilateralmente l’apertura al Rassemblement National (Rn). La riunione è stata osteggiata dal presidente stesso che, adducendo ragioni di sicurezza, non ha permesso lo svolgimento negli uffici del partito ma ha costretto i repubblicani a confrontarsi per strada. La decisione di espellere Ciotti è stata presa all’unanimità, la guida del partito passa ora nelle mani di Annie Genevard, segretaria generale, e di François-Xavier Bellamy, capolista alle elezioni europee.

Ciotti sostiene che l’azione dell’ufficio politico è illegale perché non rispetta alcun regolamento interno. Non solo, il presidente dei repubblicani ha ribadito di non volersi dimettere e prospetta un’azione penale contro chi sta provando a sollevarlo dall’incarico. Allo stesso tempo Ciotti ha lanciato una campagna online per raccogliere le firme degli elettori repubblicani che vogliono procedere con la creazione di un fronte unito delle destre. La chiamata alla base del partito avrebbe già raggiunto più di 10 mila firme.

Una frattura improvvisa e probabilmente insanabile all’interno di uno dei partiti della destra francese. Solo qualche ora prima della decisione del comitato politico dei repubblicani, il presidente francese Emmanuel Macron aveva chiamato le forze democratiche a staccarsi dagli opposti estremismi. I partiti della destra e della sinistra radicale sono stati capaci di arrivare al 50 per cento delle preferenze alle ultime elezioni europee.

Il tempo per presentare le liste di candidati alle elezioni è risicato, la legge francese impone come termine ultimo  domenica 16 giugno, Éric Ciotti deve quindi chiudere l’accordo con il Rassemblement national prima di questa data. Durante un’intervista all’emittente televisiva Cnews il presidente dei repubblicani ha dichiarato che il patto con Rn, per presentare candidati comuni, si farà nei tempi. A chi lo accusa di correre con gli estremisti Ciotti risponde: “La sinistra, anche quella più radicale, si unisce perché non può farlo la destra? Sono i nostri elettori a chiedercelo, quando giro per strada incontro tanti cittadini che mi chiedono perché i partiti della destra non si uniscono”. Ciotti ha anche rivendicato il fatto di essere l’apripista nell’apertura al Rassemblement national: “È una scelta coraggiosa che però andava presa, correre da soli ci condannerebbe all’impotenza, negli ultimi 20 anni il mio partito ha avuto un ruolo marginale nella politica francese, questo deve cambiare”.

Eric Ciotti : «Je me présente avec l’étiquette de ma famille politique, Les Républicains, et je me présente avec l’étiquette de mes convictions, celles d’un homme de droite», dans #Facealinfo pic.twitter.com/DRNHswVplk

— CNEWS (@CNEWS) June 12, 2024

Tags: Ciottielezionifranciarepubblicani

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Emmanuel Macron
Politica

Macron lancia la campagna per le elezioni del parlamento accusando sia gli estremismi di destra sia di sinistra

12 Giugno 2024
Parlamento francese partito
Politica

In vista delle elezioni i repubblicani francesi valutano la creazione di una lista unica con l’estrema destra di Le Pen

11 Giugno 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione