- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Reynders non ce l’ha fatta, ancora. Lo svizzero Berset nuovo segretario generale del Consiglio d’Europa

Reynders non ce l’ha fatta, ancora. Lo svizzero Berset nuovo segretario generale del Consiglio d’Europa

Il candidato belga, commissario europeo per la Giustizia in congedo dal 25 aprile, è arrivato terzo (su 3) al voto dell'Assemblea parlamentare con sole 46 preferenze su 245. Era già successo nel 2019, sconfitto dalla croata Marija Pejčinović Burić. Da settembre le succederà l'ex-presidente della Confederazione Svizzera

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
26 Giugno 2024
in Politica
Didier Reynders

Bruxelles – Didier Reynders ha fallito la corsa per diventare segretario generale del Consiglio d’Europa. Per la seconda volta consecutiva. L’Assemblea parlamentare dell’organizzazione per i diritti umani con sede a Strasburgo ha eletto ieri (25 giugno) nel tardo pomeriggio l’ex-presidente della Confederazione Svizzera Alain Berset al vertice del Consiglio d’Europa, mettendo fine al sogno del candidato belga – attuale commissario europeo per la Giustizia – di prendersi la rivincita dopo la sconfitta subita nel 2019.

Alain Berset
Il nuovo segretario generale designato del Consiglio d’Europa, Alain Berset (credits: Sebastien Bozon / Afp)

Il voto dell’Assemblea parlamentare ha decretato che la successione della segretaria generale in carica, la croata Marija Pejčinović Burić, andrà al candidato svizzero, confermato in modo inappellabile con 114 voti a favore (su 245 validamente espressi). Chiude al terzo – e ultimo – posto Reynders con sole 46 preferenze, dietro anche all’ex-ministro della Cultura estone Indrek Saar (85 voti). Il mandato del nuovo segretario generale inizierà al più tardi il 18 settembre, rende noto la stessa organizzazione internazionale (che non è tra le istituzioni dell’Unione Europea)

Didier Reynders
Il commissario europeo per la Giustizia, Didier Reynders

A inizio gennaio il politico liberale belga aveva comunicato la sua disponibilità a correre per la seconda volta consecutiva alla guida del Consiglio d’Europa e a stretto giro il governo guidato da Alexander De Croo aveva riconfermato la scelta dell’attuale commissario europeo per la Giustizia come suo candidato alle elezioni del 24-28 giugno. A fine marzo il titolare per la Giustizia nel gabinetto guidato da Ursula von der Leyen aveva informato la stessa presidente dell’esecutivo Ue della raccomandazione da parte del Comitato dei Ministri all’Assemblea parlamentare sulla sua candidatura ufficiale e – in vista della campagna elettorale – ha ottenuto un congedo non retribuito a partire dal 25 aprile.

Dopo la sconfitta subita ieri si prevede che Reynders tornerà a rivestire il suo ruolo all’interno della Commissione  Europea per gli ultimi mesi di mandato, ma non è chiaro quale sarà il futuro del politico 65enne tra le fila del partito francofono Movimento Riformista (Mr). Se si tiene in considerazione il risultato delle elezioni in Belgio del 9 giugno, al momento sembra altamente improbabile una conferma al Berlaymont per il prossimo ciclo istituzionale, anche nel caso molto probabile di una Commissione von der Leyen-bis.

Tags: Alain Bersetconsiglio d'europaDidier Reynders

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Vera Jourova e Didier Reynders
Politica

Didier Reynders in corsa per il Consiglio d’Europa, Věra Jourová lo sostituisce come commissaria Ue per la Giustizia

15 Aprile 2024
Didier Reynders Ursula von der Leyen
Politica

Il commissario Reynders sarà in congedo dal 25 aprile per tentare la scalata al Consiglio d’Europa

28 Marzo 2024
Didier Reynders
Politica

Il Belgio sceglie (ancora) Reynders come candidato alla segreteria generale del Consiglio d’Europa

10 Gennaio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione