- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Metsola: “Non sarà una legislatura semplice, in molti votati per distruggere”

Metsola: “Non sarà una legislatura semplice, in molti votati per distruggere”

La presidente del Parlamento europeo mette in guardia: "Questa Assemblea sarà molto diversa dalla precedente. Dare risposte o i cittadini guarderanno agli estremisti"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
10 Luglio 2024
in Politica
La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, interviene alla sessione plenaria del Cese [Bruxelles, 10 luglio 2024]

La presidente del Parlamento europeo, Roberta Metsola, interviene alla sessione plenaria del Cese [Bruxelles, 10 luglio 2024]

Bruxelles – La necessità di tenere a mente che “la democrazia non può essere data per scontata”, il bisogno di tenere il punto, che l’Unione europea è un risultato unico da preservare, e la capacità di rispondere a chi tutto questo vuole rimetterlo in discussione. Roberta Metsola, presidente uscente del Parlamento europeo e pronta per un secondo mandato, avverte che quella che si apre è probabilmente una delle pagine più delicate nella storia dell’integrazione. “Questo Parlamento sarà molto diverso dal precedente. Molte persone sono state votate con l’obiettivo di distruggere” quanto fatto finora, mette in guardia intervenendo ai lavori del Comitato economico e sociale (Cese) riunito in sessione plenaria.

Il riferimento è alla nuova composizione d’Aula uscita dalle urne. Nel corso della precedente legislatura gli europarlamentari dichiaratamente euroscettici potevano essere annoverati nel gruppo ID, che contava 76 membri. Poi qualche non iscritto, e una parte dei membri del gruppo dei conservatori (Ecr). Adesso la cose cambiano si è formato un gruppo tutto nuovo, quello dei Patrioti per l’Europa. E’ il terzo gruppo politico per dimensioni, con 84 membri. Una formazione che raggruppa forze di destra estrema euro-scettica, contro cui le forze europeiste hanno deciso di dar vita a un cordone sanitario. Che dovrà essere esteso.

Ai Patrioti si aggiunge un gruppo ancora più a destra, quello di Europa delle Nazioni Sovrane (Esn), che conta 25 europarlamentari. Al pari dei Patrioti per l’Europa, Europa delle Nazioni Sovrane è un altro gruppo non presente nel Parlamento rimasto in carica fino a un mese fa. Ecco l’Aula diversa dalla precedente di cui parla Metsola, che conta un totale di 112 seggi nelle mani di personalità contro cui la presidente dell’istituzione chiede di lavorare da qui in avanti.

“Non sarà un mandato semplice“, riconosce davanti alla platea del Cese. Non è un riferimento alle crisi in corso, che pure continuano. La guerra russo-ucraina, il conflitto in Medio Oriente, le tensioni commerciali con la Cina. Ci sono esigenze di base di cui doversi fare carico. “La maggioranza pro-europea può tenere, ma servono risposte collettive su sicurezza, crescita, politiche contro il caro-alloggi”, sottolinea la presidente del Parlamento europeo: “Se falliamo nel rispondere a queste sfide i cittadini saranno tentati di rivolgersi agli estremisti“.

E’ qui che l’alleanza popolari-socialisti-liberali dovrà sapere di poter lavorare. Da Metsola arriva un appello alla responsabilità politica per il bene di tutti. Perché, sottolinea, “se c’è una cosa che ci unisce tutti quanti è l’effetto trasformativo dell’appartenenza all’Unione europea”. Rispondere con misure concrete a chi vorrebbe fare passi indietro è dunque una necessità per la nuova legislatura: “Ci sono molte sfide davanti a noi”. Una di queste, quella che preoccupa Metsola, è quella che abita il Parlamento europeo.

Tags: euroscetticismolegislatura europeaparlamento europeoroberta metsolaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

AfD Europa delle Nazioni Sovrane Parlamento Ue
Politica

È quasi fatta per ‘Europa delle nazioni sovrane’, il terzo gruppo di estrema destra al Parlamento Ue

9 Luglio 2024
Viktor Orban Matteo Salvini Patrioti per l'Europa
Politica

Al Parlamento Ue nasce il gruppo Patrioti per l’Europa. È il terzo più numeroso, dentro anche la Lega

8 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione