- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Economia » Valean: “Non conosciamo la decisione definitiva sul ponte sullo stretto”, dunque la Commissione Ue non si pronuncia su aiuti economici

Valean: “Non conosciamo la decisione definitiva sul ponte sullo stretto”, dunque la Commissione Ue non si pronuncia su aiuti economici

La commissaria per i Trasporti: "Senza studi preparatori difficile stabilire il contributo, attualmente co-finanziabile solo la parte ferroviaria"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
11 Luglio 2024
in Economia
Progetto ponte sullo stretto di Messina - plastico [foto: imagoeconomica]

Progetto ponte sullo stretto di Messina - plastico [foto: imagoeconomica]

Bruxelles – Per l’Italia una priorità, per la Commissione europea un’incognita. Il ponte sullo stretto di Messina è qualcosa che, visto da Bruxelles, non si muove. L’ottica Ue viene offerta da Adina Valean, commissaria uscente per i Trasporti, in una dettagliata spiegazione dello stato dell’arte. In sintesi estrema è tutto fermo. “La Commissione – spiega Valean – non è ancora a conoscenza di una decisione definitiva per il ponte, pertanto le mappe del regolamento TEN-T riveduto mostrano attualmente il progetto allo stadio di ‘studio/idea'”.

Si attende l’Italia per eventualmente rivedere l’agenda delle grandi reti di trasporto (Ten-T, appunto), allo stato attuale non aggiornata. Ma soprattutto si attendono gli studi di fattibilità. La Commissione ha aperto alla possibilità di dare una mano, facendosi carico dei costi di studio fino al 50 per cento del totale ammissibile. Gli studi però non sono chiusi, e quindi, difficile pronunciarsi. “Senza conoscere l’esito degli studi preparatori non è possibile formulare ipotesi su un potenziale contributo dell’Ue alle attività di costruzione del ponte previsto”, taglia corto Valean. Che comunque aggiunge. A oggi, “solo la parte ferroviaria del ponte di Messina sarebbe ammissibile al cofinanziamento dell’Ue“.

Tanto lavoro, poca chiarezza. Serve tempo, e a recuperarlo deve pensarci il governo Meloni. Perché è da Roma che devono arrivare gli input che servono alle istituzioni comunitarie. Fermo restando che soldi europei non ve ne sono. I fondi per la Coesione non sono concepiti per l’opera rilanciata dall’attuale esecutivo tricolore. Per quanto riguarda l’utilizzo del Fondo europeo di sviluppo rurale (Fesr), “né il programma regionale Sicilia né il programma regionale Calabria prevedono investimenti in grandi infrastrutture come il ponte”, ricorda ancora la commissaria uscente. Insomma, pochi soldi e nessuna decisione vera. Il ponte sullo stretto può attendere.

Tags: adina valeaninfrastrutturePonte sullo strettotrasportiUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Plastico del progetto per il ponte sullo Stretto di Messina
Politica

Ponte sullo Stretto, nel Def l’ammissione: “Costa 13,5 miliardi, ma non ci sono coperture”

14 Aprile 2023
Politica

Salvini a Bruxelles rilancia il Ponte sullo Stretto e l’Ue apre a finanziare i primi studi di fattibilità del progetto

5 Dicembre 2022
Un progetto di ponte sullo Stretto. Ci si ragiona almeno dal 1840
Cronaca

Ponte sullo Stretto, dai Borbone a Salvini una storia moderna che si trascina dal 1840

18 Novembre 2022
Plastico del progetto per il ponte sullo Stretto di Messina
Politica

L’Italia vuole il Ponte sullo Stretto coi soldi Ue, ma prima deve farlo inserire nella lista delle opere da fare

18 Novembre 2022
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione