- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Dalle dichiarazioni di voto emerge il von der Leyen bis

Dalle dichiarazioni di voto emerge il von der Leyen bis

Popolari, socialisti, liberali e anche verdi pronti a sostenere un secondo mandato per la presidente uscente della Commissione europea. In ordine sparso i conservatori. Esn, Pfe e Sinistra contrari

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
18 Luglio 2024
in Politica
Ursula von der Leyen Parlamento Ue

Bruxelles – Popolari convinti, socialisti disponibili, liberali pronti. E poi anche i Verdi, aperti alla collaborazione. L’Aula del Parlamento europeo si esprime per un von der Leyen bis. Le dichiarazioni di voto rese nell’emiciclo offrono indicazioni chiare: Ppe, S&D, Renew e Greens convergono sulla presidente uscente della Commissione europea, a cui, a parole, si è pronti a dare un secondo mandato.

I popolari non hanno hanno dubbi. “Il programma politico di von der Leyen è quello di cui abbiamo bisogno per i prossimi cinque anni, e von der Leyen è la scelta giusta”, sottolinea il capogruppo Ppe, Manfred Weber. A cui si accodano immediatamente socialdemocratici e liberali. “Il commissario per le politiche abitative è una buona notizia”, scandisce Iratxe Garcia Perez (S&D). “Insieme possiamo plasmare un’Unione europea per la giustizia sociale”. Insieme. Ecco le aperture dei socialisti. A patto che, aggiunge Camilla Laureti (Pd/S&D), non si apra a destra: “Non siamo aperti ad alcun tipo di accordo con i sovranisti”.  “Le linee guida di von der Leyen sono in linea con il nostro programma”, sottolinea Valerie Hayer (Renew). La traduzione la offre il collega Jan Gerbrandy: “Siamo pronti a darle una seconda occasione“.

La presidente candidata per il secondo mandato viene premiata anche dai Verdi, meno convinti rispetto agli altri gruppi, certo, ma contenti per gli impegni in materia di sostenibilità e per la scelta di non dialogare con le forze euro-scettiche e sovraniste. “Von der Leyen è una candidata verde? No, ma lavoriamo insieme per un’Europa migliore e per allontanare l’estrema destra”, scandisce Terry Reintke, co-presidente dei Greens.

Nella configurazione chiara che si delinea sin dai primi interventi si aggiunge un altro elemento ulteriore a sostegno di von der Leyen, la dichiarazione di voto criptica di Nicola Procaccini, co-presidente del Conservatori (Ecr). “Siamo sovranisti, ognuno dei partiti che formano Ecr voterà in base ai suoi interessi nazionali“.  Possibile dunque un sostegno minimo anche dai conservatori, magari da parte italiana. Numeri alla mano, von der Leyen, a giudicare dagli interventi in Aula, potrebbe uscirne con una maggioranza ampia.

Voci critiche e voti contrari non mancano, come lecito attendersi e come peraltro già ampiamente annunciato. E’ il caso del gruppo dei Patrioti per l’Europa. “Senza ambiguità, la Lega dice no al bis di Ursula von der Leyen“, tuona il capodelegazione del Carroccio, Paolo Borchia. La vicepresidente del gruppo, l’ungherese Kinga Gal (Fidesz), attacca: “Von der Leyen usa lo Stato di diritto come arma di ricatto, per sottrarre soldi a chi ne ha diritto. E per la pace non ha fatto niente, anzi con lei la guerra si avvicina”.

Un intervento, quest’ultimo, che permette al liberale Sigrief Muresan una precisazione che è un’implicita accusa: “Oggi dobbiamo votare contro chi prende ordini da [il presidente russo] Putin, e da questo punto di vista von der Leyen è la migliore risposta” possibile.

Al ‘no’ dei Patrioti si aggiungono anche quelli di Europa delle Nazioni Sovrane (Esn) e della Sinistra. Gruppi che registrano una convergenza piena quando sia Manon Aubry (Sinistra) e Ewa Zajaczkowska-Hernik (Esn) invitano von der Leyen “comparire davanti alla Corte di giustizia, e non in quest’aula”, in riferimento ai rilievi mossi dai giudici di Lussemburgo per l’insufficiente trasparenza nell’accesso ai documenti per i vaccini anti-covid. Dinamiche proprie del dibattito e della politica, da cui emerge un von der Leyen bis.

Tags: parlamento europeosessione plenariaUeursula von der leyen

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Ursula von der Leyen Parlamento Ue Candidati Commissari
Politica

Per il bis von der Leyen sceglie i Verdi, ma cerca un equilibrio delicato con la destra del ‘suo’ Ppe

18 Luglio 2024
European Commission President Ursula von der Leyen waves as she arrives to take part in a Summit on Peace in Ukraine at the luxury Burgenstock resort, near Lucerne in central Switzerland, on June 15, 2024.  (Photo by Ludovic MARIN / AFP)
Politica

Von der Leyen-bis, per S&D, Renew e Verdi la linea rossa è “nessun accordo” con l’estrema destra. Ma è previsto un incontro con Ecr

10 Luglio 2024
Ursula von der Leyen
Politica

Confronto “importante” tra von der Leyen e i capi-gruppo del Parlamento Europeo sulle priorità del mandato bis

2 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione