- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Per gli italiani la libertà di espressione è più incardinata nell’Ue che in Italia

Per gli italiani la libertà di espressione è più incardinata nell’Ue che in Italia

Dal sondaggio Eurobarometro emerge che il 55 per cento degli intervistati ripone più fiducia nell'Europa per quanto riguarda diritti fondamentali

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
26 Luglio 2024
in Politica

Bruxelles – La libertà di espressione e di parola? Più tipici dell’Unione europea che dell’Italia. A sostenerlo gli stessi italiani, rispondendo a un quesito specifico contenuto nell’ultimo sondaggio eurobarometro su sfide e priorità dell’Ue per la nuova legislatura. La maggioranza di uomini e donne intervistati (55 per cento) ritiene che questo principio democratico sia più meglio rispettato a livello europeo che a livello nazionale. Una risposta che riaccende polemiche e strascichi seguiti alla pubblicazione del rapporto sullo Stato di diritto, dove l’esecutivo comunitario non ha fatto mancare critiche, dubbi e osservazioni preoccupanti sullo Stato di salute democratico dello Stivale.

Gli italiani sembrano avere dubbi su come si viva nel proprio Paese per ciò che riguarda diritti e libertà di base, visto che la stessa maggioranza (55 per cento) sostiene anche che, dovendo fare un paragone con l’Italia, il rispetto di diritti e valori fondamentali sono più incarnati a livello di Unione europea. Una percezione, quella degli italiani in Italia, che conferma la realtà fotografata da Bruxelles pochi giorni fa, all’insegna di tanto lavoro da fare in senso migliorativo.

Certo, il dato italiano non si discosta molto da quello medio, segno che analoghe impressione sulla situazione nazionale sia piuttosto generalizzato. Ad ogni modo risuona come una smentita alla parole del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, che parla di rappresentazione non fattuale, e quindi non veritiera, della realtà. Eurobarometro e gli italiani hanno parlato: in Italia non si può parlare. O meglio, si può parlare liberamente di più fuori dal Paese.

Tags: democraziaeurobarometroitalialibertà di espressionestato di dirittoUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

stato di diritto
Politica

Stato di diritto in Ue, preoccupano l’Italia e la Slovacchia. Migliora la Polonia di Tusk, l’Ungheria “problema sistemico”

24 Luglio 2024
rai italia
Politica

Rai non indipendente, giornalisti non tutelati e troppo governo: i richiami Ue sullo Stato di diritto in Italia

24 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione