- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cultura » La Commissione Ue apre un nuovo bando per la mobilità di artisti e professionisti della cultura

La Commissione Ue apre un nuovo bando per la mobilità di artisti e professionisti della cultura

Fino al 30 novembre sarà aperto il terzo bando del programma Culture Moves Europe, che offre borse di mobilità a lavoratori nei settori di architettura, patrimonio culturale, design, moda, letteratura, musica, arti dello spettacolo e visive. Nell'ultimo sono stati selezionati oltre 1.600 progetti per più di 5 milioni di euro stanziati

Federico Baccini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@federicobaccini" target="_blank">@federicobaccini</a> di Federico Baccini @federicobaccini
1 Agosto 2024
in Cultura
Culture Moves Europe Cultura Ue

Bruxelles – È aperto da oggi (primo agosto) fino al prossimo 30 novembre il terzo bando per l’azione di mobilità individuale del programma di mobilità Culture Moves Europe, che offrirà borse per i professionisti di settori come patrimonio culturale, design, moda, letteratura, musica, arti dello spettacolo e arti visive. “Culture Moves Europe sta diventando il riferimento per la mobilità culturale verde e inclusiva all’interno del continente e oltre”, è il commento della commissaria per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù, Iliana Ivanova, lanciando il nuovo bando di un programma a cui “artisti e organizzazioni di Paesi e territori d’oltremare partecipano sempre più spesso”.

A confermare le parole della commissaria Ivanova i risultati del precedente bando del programma Culture Moves Europe: più di 1.600 progetti provenienti da 39 Paesi Ue ed extra-Ue sono stati selezionati per essere finanziati con 2.870 borse di mobilità, per un valore totale di 5.199.280 euro. I progetti si svolgeranno in tutti i settori culturali e creativi, con una maggiore partecipazione rilevata nell’ambito dell’architettura e della letteratura rispetto al primo bando Culture Moves Europe, mentre il 40 per cento dei beneficiari ha richiesto un’integrazione per i viaggi verdi per il proprio progetto di mobilità.

Come sottolinea la Commissione Ue, gli artisti e i professionisti della cultura che vivono in condizioni di disabilità sono particolarmente incoraggiati a candidarsi e potranno ricevere un sostegno supplementare. “Mi congratulo vivamente con tutti i borsisti e gli artisti che contribuiscono alla ricchezza delle nostre culture europee e le fanno prosperare”, è il saluto della titolare per l’Innovazione, la ricerca, la cultura, l’istruzione e la gioventù nel gabinetto von der Leyen. Qui per tutte le informazioni del terzo bando di mobilità di Culture Moves Europe.

Tags: artisticommissione europeaculturaculture moves europemobilità artisti

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: europeanheritageawards.eu]
Cultura

Al Festival del teatro classico per giovani di Siracusa il premio Ue per patrimonio culturale

30 Maggio 2024
Uno scatto del fotografo ucraino Igor Efimov, parte dell'esposizione Generations of Resilience
Cultura

Cinquant’anni di resilienza nelle opere di 22 fotografi ucraini in mostra a Bruxelles

23 Febbraio 2024
Progetto Ue Monumenti Ucraina
Digital

Digitalizzare i monumenti ucraini per salvarli dalla guerra. In arrivo il progetto Ue a guida italiana

3 Novembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione