- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » Settore automotive, De Meo: “Interventi siano per una transizione davvero sostenibile”

Settore automotive, De Meo: “Interventi siano per una transizione davvero sostenibile”

L'eurodeputato di Forza Italia esprime preoccupazione per i rischi dello "stop al motore endotermico, previsto a partire dal 2035", che causerebbe la perdita di 70mila posti di lavoro. Sarà necessario coniugare costi sociali e decarbonizzazione

Noemi Morucci di Noemi Morucci
10 Settembre 2024
in Notizie In Breve, Economia
Tesla electric cars are stationed in a storage area in the Zeebrugge port, northern Belgium on June 21, 2024. (Photo by JOHN THYS / AFP)

Tesla electric cars are stationed in a storage area in the Zeebrugge port, northern Belgium on June 21, 2024. (Photo by JOHN THYS / AFP)

Bruxelles – “E’ necessario affrontare la transizione energetica procedendo gradualmente e nel segno della sostenibilità sociale e economica”, afferma l’europarlamentare di Forza Italia Salvatore De Meo.

De Meo, in una nota di oggi, esprime preoccupazione per i rischi dello “stop al motore endotermico, previsto a partire dal 2035“, che causerebbero la perdita di 70mila posti di lavoro. Il processo di transizione deve tenere conto dei costi sociali e coniugare con essi la decarbonizzazione, per tanto auspica che il settore delle automotive venga affrontato quanto prima in Ue. Osserva anche l’allarmante diminuzione della produzione del settore a livello europeo(-29 percento rispetto al 2019), che sta minando la competitività, come anche in Italia con una diminuzione del 13,4 percento rispetto ai livello dello scorso anno.

Forza Italia, sostiene De Meo, tiene in grande considerazione di aprire nuovamente la discussione riguardo al termine del 2026 per revisionare le modalità di transizione all’elettrico, come proposto dal ministro Adolfo Urso, per il prossimo Consiglio europeo di settembre. Nella nota ricorda che Draghi, nel suo Rapporto sulla competitività, ha ricordato la necessità di una pianificazione pragmatica e realistica della transizione verde “che tenga conto della sostenibilità e della concorrenza, soprattutto cinese”.

Tags: automotivede meodraghirapporto sulla competitivitàSalvatore De Meotransizione sostenibile

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

draghi
Green Economy

Decarbonizzazione e competitività, Draghi: “L’Ue abbassi i prezzi dell’energia e assuma il ruolo di leader nelle clean-tech”

9 Settembre 2024
Draghi e von der Leyen alla presentazione del rapporto "Il futuro della competitività europea". Foto: Nicolas Tucat / AFP
Economia

A Bruxelles ottima accoglienza per il rapporto Draghi

9 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione