- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Partenariato Ue-Uk per l’energia verde: la proposta della Camera di commercio britannica a Bruxelles

Partenariato Ue-Uk per l’energia verde: la proposta della Camera di commercio britannica a Bruxelles

La transizione verde chiede che a sfide comuni si diano risposte comuni: Unione Europea e Regno Unito sono in questo invitati a collaborare per raggiungere gli obiettivi condivisi

Noemi Morucci di Noemi Morucci
11 Settembre 2024
in Green Economy

Bruxelles – La richiesta di un Partenariato per l’energia verde (GEP) Ue-Uk della Camera di commercio britannica a Bruxelles dimostra che la difesa del clima non ha frontiere né Brexit che tenga.

Il GEP si inserisce nel più ampio processo di transizione verde che ha come obiettivo “Zero Emissioni entro il 2050” e segue gli impegni presi sia da Ue che dal Regno Unito alla COP28. Le cinque aree di collaborazione proposte sono energia, ricerca ed innovazione, trasporti, mercato dei capitali e del carbonio.

L’Ue, soprattutto con la presidenza della Commissione von der Leyen, si sta impegnando per concretizzare il suo ruolo di leader globale della transizione green, che è diventato uno degli obiettivi politici ed economici fondamentali europei. Allo stesso modo il Regno Unito sta lavorando al fine di raggiungere l’abbattimento delle emissioni di gas serra.

La gestione di questo cambiamento epocale comporta per Ue e Uk delle sfide condivise, relative all’approvvigionamento di materiali, competenze e finanziamenti per poter garantire energia sicura e a basse emissioni. Per questo, la Camera di Commercio britannica a Bruxelles richiama la necessità di costituire un partenariato comune, che si auspica venga firmato dall’Ue e dal Regno Unito, tramite il quale le frontiere dovute alla Brexit vengano abbattute con azioni comuni, per proteggere le generazioni future e rafforzare la competitività europea.

L’invito è inoltre rivolto ai membri della Camera di Commercio, affinché firmino il documento e, soprattutto, mettano a disposizione le proprie competenze ed esperienza riguardo alla politica europea e di relazioni Ue-Uk per arricchire i futuri seminari riguardanti questo tema.

Tags: camera di commercio britannicaenergia verdegreen transitionpartnenariato

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Il Rapporto Draghi in italiano

9 Settembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Gli industriali europei all’Ue: agire ora per ridurre i costi dell’energia

5 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione