- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Attraversamenti irregolari delle frontiere in calo: 39 per cento in meno rilevato da Frontex

Attraversamenti irregolari delle frontiere in calo: 39 per cento in meno rilevato da Frontex

Decrescita anche rispetto ai dati di luglio. Mediterraneo centrale, che rimane "la rotta più attiva verso l'Ue" in decrescita, aumenti sulle frontiere terrestri orientali e sulla rotta dell'Africa

Noemi Morucci di Noemi Morucci
16 Settembre 2024
in Cronaca
Fonte: Frontex, numeri degli sbarchi irregolari gennaio-agosto 2024.

Fonte: Frontex, numeri degli sbarchi irregolari gennaio-agosto 2024.

Bruxelles – Nei primi otto mesi di questo anno, secondo i dati preliminari rilevati da Frontex, l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, è sceso del 39 per cento il numero di attraversamenti irregolari delle frontiere esterne dell’Ue.

La percentuale mostra una diminuzione anche rispetto ai dati preliminari di luglio, con differenze sostanziali per quanto riguarda le diverse rotte.

Nella rotta del Mediterraneo centrale, che rimane “la rotta più attiva verso l’Ue”, si rileva una decrescita del 64 per cento nel periodo gennaio-agosto, attestandosi a 41.250 sbarchi. La spiegazione di Frontex è che il calo sia dovuto alle misure preventive adottate dalle autorità tunisine, libiche e turche e, probabilmente, anche agli accordi firmati dall’Ue e dai singoli Stati membri con i principali paesi di ultima partenza.

Differente la situazione per il Mediterraneo orientale, che registra un aumento del 39 per cento. Cambiano anche i mezzi impiegati dalle reti criminali: “utilizzano sempre più spesso motoscafi per raggiungere le isole greche, che sono più difficili da rilevare rispetto ai gommoni”. Altra rotta in cui si nota una sostanziale diminuzione del 77 per cento è quella dei Balcani occidentali, dove il numero degli sbarchi rilevati è di 14.669.

Si rilevano dei forti aumenti invece sulle frontiere terrestri orientali, aumentando del 193 per cento fino a raggiungere circa 11.270 sbarchi, e sulla rotta dell’Africa, con un numero senza precedenti di rilevamenti. Alla fine di agosto, secondo i dati di Frontex, il numero totale di arrivi era superiore a 25.500, con un aumento del 123 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Sulla rotta della Manica, dove all’inizio di settembre si è verificato un naufragio, il numero di rilevamenti nei primi otto mesi del 2024 è aumentato del 13 per cento.

Tags: attraversamenti irregolariflussi migratoriFrontexMediterraneo centralemigrazione

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Le operazioni di recurpero dei corpi a Boulogne-sur-mer (Photo by Denis Charlet / AFP)
Cronaca

Naufragio della Manica: sei bambini e una donna incinta tra i morti. Frontex si dichiara impotente

4 Settembre 2024
Cronaca

Immigrati irregolari, Mediterraneo centrale resta la rotta più attiva. Esplode quella dell’Africa occidentale

14 Agosto 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione