- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Notizie In Breve » La Bei investe sul grafene: 20 milioni a supporto della produzione italiana

La Bei investe sul grafene: 20 milioni a supporto della produzione italiana

Il prodotto ha dimostrato di poter dare un contributo di rilievo per la decarbonizzazione e gli obiettivi green europei. Destinataria del finanziamento, la scale-up italiana BeDimensional

Noemi Morucci di Noemi Morucci
18 Ottobre 2024
in Notizie In Breve, Green Economy
La sede della Banca europea per gli investimenti (BEI), a Lussemburgo [archivio]

La sede della Banca europea per gli investimenti (BEI), a Lussemburgo [archivio]

Bruxelles – La Banca europea per gli investimenti (Bei) investe a supporto della produzione di grafene e materiali 2D avanzati in Italia. Destinati 20 milioni di euro alla scaleup italiana BeDimensional.

“Il fatto che la Bei abbia deciso di unirsi ai nostri investitori per sostenere il nostro scale-up industriale ci riempie di entusiasmo e gratitudine”, ha dichiarato Vittorio Pellegrini, amministratore delegato di BeDimensional.

L’obiettivo del finanziamento è permettere l’espansione della produzione di grafene, materiale che promette di “rafforzare la competitività e la base industriale dell’Europa a livello globale“. Come prodotto, è riconosciuto per il suo “potenziale rivoluzionario” in numerosi settori, tra cui la tecnologia delle batterie, rispetto alla quale offre vantaggi sostanziali rispetto alle tecnologie tradizionali. BeDimensional ambisce, come riporta Pellegrini, a diventare un modello nel settore “e quindi garantire all’Europa una posizione di leadership nella produzione e nella fornitura di questi materiali avanzati.”

Le nuove proposte sul grafene della scale-up italiana si sono dimostrate “ultra-performanti nelle batterie per veicoli elettrici e in una nuova generazione di oli motore privi di metalli”. Come obiettivo, i progressi dovrebbero incentivare l’adozione di veicoli elettrici e contribuire poi alla decarbonizzazione dei trasporti, obiettivo chiave per l’Ue.

“Questo progetto rappresenta un esempio concreto del supporto che la Bei può offrire agli innovatori europei“, ha commentato la vicepresidente della Bei, Gelsomina Vigliotti. “Contribuiamo a consolidare la leadership tecnologica dell’Europa, riducendo la dipendenza da fornitori esterni e creando posti di lavoro altamente qualificati”, ha aggiunto la banchiera.

La Banca europea per gli investimenti sta contribuendo notevolmente al supporto dei progetti realizzati in Italia per lo sviluppo e l’incentivo all’uso di tecnologie green. Tra gli altri investimenti, quello per l’energia eolica e per l’installazione di impianti fotovoltaici, che dimostrano l’impegno europeo a tutto tondo per la transizione energetica.

Tags: beifinanziamentoGelsomina Vigliottigrafene

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Bei e Intesa Sanpaolo insieme per l’energia eolica europea

10 Ottobre 2024
energia italia
Green Economy

Il rapporto Ue sull’energia rimanda l’Italia: leader nella produzione di clean-tech, ma ancora troppo dipendente dai fossili

11 Settembre 2024
impianti fotovoltaico
Notizie In Breve

Dalla Bei 204 milioni per oltre 100 impianti fotovoltaici in tutta Italia

30 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione