- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

La Spagna per i dati Eurostat ha il record di longevità per donne e uomini, i peggiori i paesi dell'est-Europa. Molti meno gli anni vissuti in buona salute, che si attestano intorno ai 62 per la media Ue

Noemi Morucci di Noemi Morucci
5 Novembre 2024
in Cronaca

Bruxelles – Le donne contano il record di longevità in Europa. E’ confermato da Eurostat che, in tutte le regioni dell’Ue, il genere femminile ha un’aspettativa di vita più alto: 83,3 anni nel 2022 contro i 77,9 anni per gli uomini.

La Spagna terra assoluta della longevità, con tre province in cima alla classifica per la maggiore aspettativa di vita per le donne. La capofila è la provincia della capitale Madrid con un’aspettativa di 87,7 anni, seguita a poca distanza dalle comunità di Navarra e Castiglia e León.

In effetti, Madrid registra anche la maggiore aspettativa di vita per gli uomini, con 82,4 anni contro gli 81 delle altre due capofila, con cui si attesta a tutto tonto come regione ‘più longeva’ Ue. In realtà, il dato maggiore per gli uomini si registra per il Lichtenstein, uno degli stati dello Spazio economico europeo ricompresi nella ricerca, che arriva fino ad 83 anni.

Al contrario la Bulgaria registra i dati peggiori per la longevità femminile all’interno del territorio europeo, con 76,4 anni. Il più basso effettivamente registrato è nell’arcipelago di Mayotte, che è tecnicamente un dipartimento e regione francese pur trovandosi nell’Oceano Indiano e viene registrato dai dati dell’Eurostat.

Per gli uomini come già detto Madrid in testa. Si difendono anche Italia e Svezia, con la provincia autonoma di Trento e la capitale Stoccolma che registrano valori di 82,3 anni. L’Europa orientale non registra valori elevati per l’aspettativa di vita maschile, con due province bulgare tra le peggiori e la Lettoria, con valori tra i 68 e i 69 anni.

E’ conseguente considerare che ci siano grandi differenze inerenti al genere, con un differenziale che in alcuni casi è consistente. Uno degli esempi, tra i baltici è la Lettonia, con ben dieci anni di aspettativa di vita in più per le donne rispetto agli uomini. Molto ridotte le differenze per la Danimarca, la Svezia, l’Irlanda e i Paesi Bassi. Mayotte torna in classifica, ma con il differenziale minore, pari ad un’aspettativa maggiore di 0,4 anni per le donne.

Da analizzare anche gli anni di vita in buona salute, di cui Eurostat fornisce altri dati interessanti. La media si abbassa per entrambi i generi a 62,6 anni. Anche se numericamente la media per gli uomini è minore, l’80 per cento dell’aspettativa di vita maschile (contro il 75 per cento femminile) tende ad essere senza limitazioni di attività, cioè senza avere problemi invalidanti.

Tra i Paesi dell’Ue, Malta ha il maggior numero di anni di vita in buona salute alla nascita: nel 2022 per le donne con 70,3 anni e anche per gli uomini con 70,1.

I peggiori in riferimento alle donne sono Danimarca, Lettonia e Paesi Bassi, con una media di anni vissuti in buona salute intorno ai 55. La Lettonia si distingue anche per gli uomini con il numero più basso, insieme a Slovacchia e Danimarca. Svezia e Italia registrano anche in questo indicatore numeri positivi per gli uomini, con una media attorno ai 67 anni.

Tags: aspettativa di vitadonneetàeuropaeurostatlongevità

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: European Institute for Gender Equality]
Economia

Da oggi al 31 dicembre le donne lavorano gratis: questo significa il gender pay gap nell’Ue

15 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Produzione concimi chimici [foto: Imagoeconomica]
Notizie In Breve

Ue, nel 2023 si riduce il commercio di prodotti chimici

6 Novembre 2024
Un piatto di spaghetti al Pomodoro. L'Italia è regina della pasta [foto: imagoeconomica]
Cronaca

Italia regina della pasta, nel 2023 i due terzi di produzione ed export sono tricolore

25 Ottobre 2024
povertà
Economia

Nell’Ue una persona su cinque se nasce in povertà ci resta, in Italia è vero per un minore su tre

23 Ottobre 2024
Notizie In Breve

Conti pubblici, il debito italiano aumenta dell’1,8 per cento nel secondo trimestre

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione