- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Green Economy » Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

Clima, nel 2023 finanziamenti pubblici Ue per 28,6 miliardi

Approvato il rapporto sulla finanza 'green', che proietta l'Unione europea alla Cop29 di Baku. Mobilitati ulteriori 7,2 miliardi di contributi privati

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
5 Novembre 2024
in Green Economy

Bruxelles – I contributi dell’Unione europea a titolo di finanziamenti per il clima aumentano. Nel 2023 i Ventisette hanno messo sul piatto 28,6 miliardi di euro da fonti pubbliche. Un contributo in linea con gli sforzi prodotti l’anno precedente (28,5 miliardi), e che rappresentano uno impegno di oltre 5,5 miliardi in più rispetto al 2021. Sono i numeri contenuti nel rapporto sulla finanza per il clima approvato dai ministri dell’Economia e delle finanze dell’Ue in occasione della riunione del consiglio Ecofin.

Dei 28,6 miliardi di euro impegnati complessivamente alla fine dell’anno scorso, 3,2 miliardi di euro provengono dal bilancio dell’Ue (Mff 2021-2027), e 2,6 miliardi di euro sono stati mobilitati attraverso la Banca europea per gli investimenti (Bei), in linea con l’aspirazione dell’istituto per diventare la banca europea per il clima. Il resto proviene dai contributi nazionali dei singoli Stati membri.

Circa la metà dei finanziamenti pubblici per il clima per i Paesi in via di sviluppo, rileva la Commissione europea, è stata diretta all’adattamento climatico o all’azione trasversale, vale a dire il finanziamento delle iniziative di mitigazione dei cambiamenti climatici e le misure di adattamento.

Al sostegno pubblico si aggiunge anche quello privato. Nel 2023 l’Ue è stata in grado di mobilitare 7,2 miliardi di euro di finanziamenti aggiuntivi privati per sostenere i Paesi in via di sviluppo nei loro sforzi di riduzione delle loro emissioni di gas serra e di adattamento ai cambiamenti climatici. Un risultato che porta così a un totale di 35,8 miliardi di euro le risorse per il clima mobilitate dall’Ue, un’Ue che si prepara così alla conferenza delle Nazioni Unite sul clima (Cop29) in programma a Baku (Azerbaijan), dall’11 al 22 novembre.

L’approvazione del rapporto, con le sue cifre, intende fornire ai partner mondiali la prova tangibile degli impegni, non solo finanziari ma soprattutto politici, dell’Unione europea sull’agenda di sostenibile internazionale nel rispetto degli accordi di Parigi del 2015 e dei suoi obiettivi.

Tags: accordi di Parigiaiuti allo sviluppoclimaecofinfinanza sostenibilepaesi terzisostenibilitàUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Economia

Lagarde: “Spetta ai governi finanziare la transizione”

23 Giugno 2023
La vicepresidente della Bei, Gelsomina Vigliotti, all'evento Gea-Eunews sulla finanza sostenibile
Economia

Vigliotti: “Nuovi assetti politici non cambiano l’approccio verde dell’Ue”

22 Giugno 2023
Economia

Finanza e risparmio a sostegno della transizione ecologica, il nuovo evento Gea-Withub

21 Giugno 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione