- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Audizioni, il primo veto incrociato nella maggioranza si risolve. Via libera alle commissarie Lahbib e Roswall

Audizioni, il primo veto incrociato nella maggioranza si risolve. Via libera alle commissarie Lahbib e Roswall

Accordo tra popolari, socialisti e liberali per non compromettere il resto delle audizioni. La liberale belga e la popolare svedese sostenute anche da Ecr. Tra i commissari semplici, rischia ancora l'ungherese Várhelyi

Simone De La Feld</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@SimoneDeLaFeld1" target="_blank">@SimoneDeLaFeld1</a> di Simone De La Feld @SimoneDeLaFeld1
6 Novembre 2024
in Politica
audizioni

Jessika Roswall e Hadja Lahbib

Bruxelles – Si sblocca senza troppi patemi il primo veto incrociato tra i gruppi politici dell’Eurocamera sui futuri commissari europei. Dopo lo stop temporaneo imposto ieri (5 novembre) alla popolare svedese, Jessika Roswall, si era immediatamente innescato un effetto domino, con il Partito Popolare europeo a impedire il via libera alla liberale belga Hadja Lahbib fino a che non fosse stata approvata la nomina di Roswall.

Alla fine, i gruppi della maggioranza europeista hanno preferito deporre le armi e scongiurare l’inizio di una lotta fratricida: sia Roswall che Lahbib hanno ottenuto l’endorsement delle commissioni parlamentari competenti. A quanto si apprende, la commissaria svedese, a cui sarà affidata la delega all’Ambiente, la resilienza idrica e l’economia circolare, è stata sostenuta dai coordinatori in commissione Ambiente di popolari (Ppe), socialisti (S&d), liberali (Renew) e conservatori (Ecr).

Mentre per la belga, che sarà responsabile per la Gestione delle crisi e l’uguaglianza, i numeri sono più complessi, dal momento che le commissioni competenti per la sua audizione sono quattro – Sviluppo (Deve), Ambiente (Envi), per i diritti della donna (Femm) e per le libertà civili (Libe) -. La nomina di Lahbib è stata sostenuta dalla metà dei coordinatori del Ppe, da Ecr, Renew, S&d, Verdi e da metà della Sinistra.

In questo modo, tutti i dieci commissari designati che si sono sottoposti allo scrutinio dell’Eurocamera nelle prime due giornate di audizioni sono stati spinti avanti verso l’insediamento della Commissione. A questo punto, tra i commissari semplici, a rischiare veramente resta solo il sovranista ungherese Olivér Várhelyi, a cui von der Leyen ha affidato la delega alla Sanità e al Benessere animale. In tutti i casi, la maggioranza dei due terzi dei coordinatori dei gruppi necessaria per l’approvazione delle nomine si è configurata sempre nello stesso modo: con la maggioranza europeista composta da popolari, socialisti e liberali, insieme ai Verdi e ai Conservatori e Riformisti europei.

Tags: audizioni commissariHadja Lahbibjessika roswall

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

audizioni
Politica

Nella seconda giornata di audizioni dei commissari Ue il primo rinvio. Gli eurodeputati in dubbio sulla svedese Roswall

6 Novembre 2024
audizioni sefcovic
Politica

Audizioni, i primi commissari Ue designati superano l’ostacolo Eurocamera

5 Novembre 2024
raffaele fitto audizioni
Politica

La maggioranza Ue alla prova delle audizioni dei commissari designati

4 Novembre 2024
Manfred Weber Ppe
Politica

Il Ppe troppo a destra e la grande coalizione scricchiola. Socialisti, liberali e verdi contro Weber

22 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione