- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

Germania, accordo su elezioni anticipate il 23 febbraio 2025

L'intesa tra Spd, Cdu e verdi

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
12 Novembre 2024
in Politica
Olaf Scholz Germania

Olaf Scholz (fonte: Consiglio Ue)

Bruxelles – Le elezioni federali tedesche si svolgeranno il 23 febbraio. Lo affermano alcuni organi di stampa tedeschi, spiegano che c’è un accordo in questo senso tra Spd, Cdu e Verdi. Questo vuol dire che il cancelliere Olaf Scholz dovrebbe chiedere la fiducia (che non otterrà) prima di Natale, il 16 dicembre.

Lo scorso 6 novembre, la cosiddetta coalizione semaforo al potere a Berlino dal 2021 (socialdemocratici dell’Spd, Verdi e liberali dell’Fdp) è crollata lasciando Scholz alla guida di un governo di minoranza, che deve cioè contare sulle opposizioni parlamentari per farsi passare le leggi. Il leader dell’Spd aveva inizialmente pensato di presentarsi di fronte all’Aula per un voto di fiducia a metà gennaio: si tratta di un passaggio formale necessario alla convocazione di elezioni anticipate da parte del presidente della Repubblica, Frank-Walter Steinmeier, che a quel punto potrebbero svolgersi tra fine marzo e inizio aprile.

Questo perché, secondo l’istituto della sfiducia costruttiva (introdotto dalla Costituzione del 1949 per scongiurare l’instabilità politica tipica della Repubblica di Weimar, che aprì la porta al nazionalsocialismo hitleriano), l’emiciclo può togliere il supporto al cancelliere in carica solo se ha i numeri per sostenere una maggioranza alternativa, come avvenuto nel 1982 con il passaggio dal governo del socialdemocratico Helmut Schmidt a quello del conservatore Helmut Kohl. Il problema è che, attualmente, al Bundestag questi numeri non ci sono e quindi il voto di fiducia – che Scholz sicuramente perderà – può essere messo all’ordine del giorno solo dal cancelliere stesso.

Tags: anticipateelezionifiduciagermaniagoverno

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Scholz
Politica

In Germania si negozia la data delle elezioni anticipate. La Cdu spinge per convocarle a gennaio

11 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione