- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

La commissaria per gli Affari interni mette ricorda quali sono prerogative e limiti degli Stati membri. "Ogni Stato resta comunque vincolato alle norme Ue"

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
18 Novembre 2024
in Politica
germania

Frontiera tedesca [foto: Sonse, Wikimedia Commons]

Bruxelles – La politica della Germania in materia di sicurezza, immigrazione e controlli alle frontiere rischia di ritorcersi contro il governo e il Paese. La Commissione europea resta a guardare, ma pronta a intervenire. Perché, avverte la commissaria per gli Affari interni, Ylva Johansson, “in qualità di guardiana dei trattati [sul funzionamento dell’Ue] la Commissione è pronta ad avviare le procedure appropriate, ove ritenuto necessario e giustificato, comprese le procedure di infrazione“.

Berlino è dunque avvertita. Si può agire in punta di diritto, ma bisogna fare attenzione a non abusare delle libertà concesse agli Stati membri. In ragione di minacce alla pubblica sicurezza i Paesi possono reintrodurre controlli alla frontiere, come fatto dalla Germania, e sospendere così il regolare funzionamento dell’area Schengen per la libera circolazione, ma, sottolinea ancora Johansson, “qualsiasi Stato membro che reintroduca tale controllo alle frontiere resta vincolato dall’acquis dell’Ue in materia di asilo e rimpatrio“.

Il chiarimento delle regole del gioco viene reso necessario da un’interrogazione parlamentare sollevata da Konstantinos Arvanitis (la Sinistra), preoccupato per la decisione presa di reintrodurre il controllo dei documenti di viaggio lungo le frontiere terrestri con i paesi dell’area Schengen (Francia, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Danimarca). La Germania può agire in tal senso, tenuto conto che il nuovo patto europeo sull’immigrazione e l’asilo entrerà in vigore solo nel 2026, e fino a quel momento fanno fede le normative vigenti. L’Ue comunque avverte: una procedura d’infrazione è sempre possibile e non è mai esclusa.

Tags: controlli alle frontieregermaniaimmigrazioneinfrazionilibera circolazioneprocedura d'infrazionerichiedenti asiloSchengensicurezzaUeYlva Johansson

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Meloni migranti
Politica

Fortezza Europa: la linea Meloni sul rimpatrio delle persone migranti fa scuola in Ue

9 Ottobre 2024
La ministra degli Interni tedesca, Nancy Faeser (Spd), e il titolare delle Finanze, Christian Lindner (Fdp) (foto: Tobias Schwarz via Afp)
Politica

La Germania vuole chiudere i confini per frenare l’immigrazione irregolare

10 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione