- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Nobel per la pace alla Tunisia, Ue: “Transizione democratica unica”

Nobel per la pace alla Tunisia, Ue: “Transizione democratica unica”

Renzi: "Notizia bellissima per il Mediterraneo". Per la cancelliera Merkel "la scelta compiuta è eccellente" mentre per Hollande è un "incoraggiamento a sostenere il Paese"

Perla Ressese di Perla Ressese
9 Ottobre 2015
in Politica Estera

Bruxelles – Va al quartetto per il dialogo nazionale tunisino il premio Nobel 2015 per la pace. Lo ha annunciato il Comitato norvegese dei Nobel da Oslo motivando la scelta con il “decisivo contributo alla costruzione di una democrazia pluralistica” portato dal Quartetto. Con questo premio, ha spiegato il Comitato, si è voluto sottolineare “il valore del dialogo” e offrire un “incoraggiamento al popolo tunisino”. Il Quartetto è formato da quattro “organizzazioni chiave della società civile tunisina”: i sindacati, l’associazione degli industriali, la lega per i diritti dell’uomo e l’ordine degli avvocati. Il premio non va alle singole organizzazioni, quanto all’opera condotta insieme. “Il Quartetto – si legge nelle motivazioni del Premio – ha spianato la strada ad un pacifico dialogo fra i cittadini, i partiti politici e le autorità, aiutando a trovare soluzioni basate sul consenso” e l’ampio dialogo nazionale ha potuto “contrastare la diffusione della violenza”.

“Questo premio ricompensa gli artefici di una transizione democratica unica, nella quale la società civile ha giocato un ruolo decisivo per preservare l’unità nazionale e la democrazia, permettendo l’adozione di una costituzione protettrice di una società pluralista, dello stato di diritto e dei diritti dell’uomo”, commenta l’Alto rappresentante per la politica estera Ue, Federica Mogherini che, a nome dell’Unione “rende omaggio all’insieme della società civile e si felicita con la Tunisia”. Congratulazioni anche dal presidente del Consiglio europeo, Donald Tusk: “Dopo la mia visita in Tunisia in Marzo – dice – capisco e rispetto la scelta”.

Anche il governo tedesco “si congratula con il Quartetto: la cancelliera considera eccellente la scelta compiuta”, fa sapere il portavoce di Angela Merkel, Steffen Seibert: “Un riconoscimento agli sforzi di affermazione della democrazia sempre minacciati dal terrorismo”, sottolinea. Per il presidente francese, François Hollande il premio è “un incoraggiamento a sostenere la Tunisia: è un bell’esempio che viene dato, anche per la lotta contro il terrorismo”. “Una notizia bellissima per il Mediterraneo il premio Nobel per la pace al Quartetto nazionale per il dialogo tunisino”, twitta il premier Matteo Renzi.

 

Tags: merkelMogherininobelpacerenzitunisiaUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione