- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Cos’è Uber? Cos’è Blablacar? L’Ue avvia uno studio sulle leggi del trasporto urbano

Cos’è Uber? Cos’è Blablacar? L’Ue avvia uno studio sulle leggi del trasporto urbano

La ricerca affidata allo studio legale italiano Grimaldi. Si dovrà capire come i singoli Stati regolano il settore e prepararsi a una normativa europea

Perla Ressese di Perla Ressese
13 Novembre 2015
in Cronaca
Uber Blablacar grimaldi

Bruxelles – La complicata questione di Uber, il “taxi” gestito attraverso una piattaforma online, ha spinto la Commissione europea a capire bene come funziona la legislazione nei 28 stati membri circa il trasporto urbano delle persone. Per farlo, attraverso una gara pubblica, è stato scelto lo studio legale italiano Grimaldi, che studierà le norme del Paesi membri sul funzionamento dei trasporti urbani, dai mezzi tradizionali come i taxi alla nuova generazione “on line”,  come Uber, il carsharing e Blablacar.

Lo studio, oltre a mettere a punto una panoramica sulla legislazione, dovrà anche fornire alla Commissione europea consigli per eventuali interventi legislativi comunitari. Il lavoro dello Studio Grimaldi dovrà concludersi nei primi mesi del 2016.

Francesco Sciaudone (partner) e Simona Frazzani (responsabile dell’Ufficio di Bruxelles) sono i due responsabili  dello studio Grimaldi, e spiegano come “l’innovazione che deriva dall’applicazione della sharing economy e delle nuove tecnologie alla mobilità urbana e il loro impatto su attività più tradizionali come taxi e trasporto pubblico richiedono un’attenta analisi giudica perché si tratta di fenomeni che incidono e incideranno sempre più sulla vita quotidiana di un numero assai elevato di persone”. 

Fino ad oggi ogni Paese si è regolato a suo piacere su questa materia, con ad esempio il servizio di Uber proibito in alcuni Stati e libero in altri. Due aspetti centrali di questo fenomeno che dovranno essere chiariti sono l’aspetto assicurativo dei passeggeri e quello della applicabilità dell’imposizione fiscale verso i prestatori di alcuni di questi servizi.

Tags: blablacarcommissione europeagrimalditrasporto urbanoUberUe

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Cronaca

Resistenza agli antibiotici, Kyriakides invita alla cultura dell’uso responsabile

15 Novembre 2024
Crescita [foto: imagoeconomica]
Economia

Ue ed eurozona, crescita lenta e graduale. Ma pesa l’effetto Trump

15 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
Meta Social Smartphone [foto: imagoeconomica]
Economia

Dall’Ue maxi-multa da 797,7 milioni a Meta: ha violato le regole di concorrenza

14 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione