- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Commissione Ue: non sempre il geoblocking viola il diritto alla concorrenza

Commissione Ue: non sempre il geoblocking viola il diritto alla concorrenza

Diffuse le prime conclusioni di un’indagine antitrust sul commercio elettronico, iniziata nel maggio 2015 e tuttora in corso

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
21 Marzo 2016
in Non categorizzato

Bruxelles – Il geoblocking è diffuso in tutta l’Unione, ma ogni caso deve essere valutato singolarmente per comprendere se sia in violazione del diritto della concorrenza Ue. Sono le prime conclusioni diffuse dalla Commissione europea a seguito di un’indagine antitrust sul commercio elettronico avviata nel maggio 2015 e tuttora in corso.

L’esecutivo ha racconto le risposte inviate da oltre 1400 dettaglianti e fornitori di contenuti digitali di tutti i 28 Stati membri, le quali “dimostrano che nell’Ue le pratiche di geoblocking sono comuni e diffuse, sia per i beni di consumo che per i contenuti digitali”. Il 38% dei dettaglianti che vendono beni di consumo e il 68% dei fornitori di contenuti digitali hanno risposto affermando di praticare il geoblocking nei confronti dei consumatori che si trovano in altri Stati membri dell’Ue.

“In alcuni casi il geoblocking risulta associato ad accordi tra fornitori e distributori. Gli accordi di questo tipo possono limitare la concorrenza nel mercato unico e quindi violare le norme antitrust dell’Ue. Ogni caso, tuttavia, deve essere valutato singolarmente”, scrive la Commissione.

“Diversamente – continua la nota – se il geoblocking viene adottato sulla base di una decisione commerciale unilaterale dell’impresa, che ha scelto di non vendere all’estero, e se l’impresa in questione non occupa una posizione dominante, è ovvio che la pratica esula dall’ambito di applicazione del diritto della concorrenza dell’Unione europea”.

Qui e qui maggiori informazioni sui risultati dell’indagine antitrust.

Tags: commercio elettronicoecommerceGeoblocking

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Digital

L’Ue mette Apple nel mirino per il suo geo-blocking, un mese di tempo per rispondere

12 Novembre 2024
Temu
Digital

La Commissione europea sta indagando Temu per possibili violazioni del Dsa

31 Ottobre 2024
Digital

Finanza digitale, Commissione UE avvia consultazione su pagamenti istantanei al dettaglio

1 Aprile 2021
pagamento mobile
Economia

Finanza digitale, Consiglio dell’UE appoggia strategia per sviluppare pagamenti istantanei al dettaglio

25 Marzo 2021
Digital

Geo-blocking, nel 2022 la Commissione UE rivedrà le regole per l’accesso a contenuti audiovisivi in tutta Europa

12 Marzo 2021
Digital

Geoblocking, la Commissione valuta l’estensione del divieto anche ai servizi audiovisivi

30 Novembre 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione