- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » L’Europarlamento istituisce una commissione d’inchiesta sui Panama Papers

L’Europarlamento istituisce una commissione d’inchiesta sui Panama Papers

Questa la decisione della Conferenza dei presidenti al fine di indagare sullo scandalo delle società off-shore e dei paradisi fiscali. Ora un gruppo trasversale di eurodeputati lavorerà per sviluppare il mandato

Elena Bondesan</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@elena_bondesan" target="_blank">@elena_bondesan</a> di Elena Bondesan @elena_bondesan
14 Aprile 2016
in Cronaca

Bruxelles – I Panama Papers hanno colpito anche l’Unione europea e l’Europarlamento reagisce istituendo una commissione d’inchiesta per indagare sulle rivelazioni. La fuga di notizie riguarda i documenti emersi grazie a un’inchiesta giornalistica che hanno rivelato l’esistenza di centinaia di società off-shore nei paradisi fiscali, all’interno delle quali sarebbero state messe al riparo dal fisco immense fortune. “La Conferenza dei presidenti del Parlamento europeo, che riunisce il presidente del Parlamento europeo e i leader dei gruppi politici, ha sostenuto oggi all’unanimità l’istituzione di una commissione d’inchiesta per indagare i cosiddetti Panama Papers, che hanno rivelato informazioni dettagliate sulle società off-shore e sui loro beneficiari finali”, annuncia una nota del Parlamento europeo. Ora un gruppo trasversale di eurodeputati lavorerà per sviluppare un mandato per la commissione d’inchiesta. Il documento precisa che l’incarico sarà stabilito il 4 maggio dalla Conferenza dei presidenti e che l’intero Parlamento voterà a riguardo nel corso della sessione plenaria di maggio a Strasburgo.

Voci a favore delle indagini si erano già levate in Parlamento. Il gruppo dei Socialisti e democratici aveva reclamato questa settimana la necessità di maggiori indagini sullo scandalo e al coro si era unito il gruppo dei Verdi/Alleanza libera europea. E proprio dai Greens proveniva la proposta approvata oggi dalla Conferenza dei presidenti per istituire la commissione parlamentare d’inchiesta. Il co-presidente del gruppo, Philippe Lamberts, ha dichiarato: “Le fughe di notizie di Panama mostrano che finora abbiamo guardato solo la punta dell’iceberg delle odiose pratiche di evasione fiscale”. Ed ha proseguito ammettendo che “è chiaro che le norme Ue esistenti contro il riciclaggio di denaro non sono state adeguatamente applicate e che le istituzioni, i governi e le autorità hanno fallito nei loro doveri a tal fine”. Per questo secondo Lamberts è necessario effettuare un’indagine completa, per garantire che vengano adottate le conseguenze appropriate a livello europeo e che “l’inchiesta abbia inizio senza ritardi”.

Sulla questione delle agevolazioni fiscali concesse segretamente, tra il 2002 e il 2010, dal governo del Lussemburgo a grandi aziende multinazionali, i cosidetti LuxLeaks, si è espresso il portavoce economico e finanziario dei Verdi, Sven Giegold: “E’chiaro che l’indagine del Parlamento sulle rivelazioni dei Lussemburgo Leaks ha ancora questioni in sospeso” e per questo ha sottolineato l’urgenza di un proseguimento dei lavori. Secondo Giegold l’attuale commissione speciale può essere mantenuta oppure può essere integrata nella nuova commissione d’inchiesta, ma l’importante è “che il lavoro di questa indagine sia completato. Non possiamo passare da uno scandalo all’altro senza finire il lavoro o mineremo completamente la credibilità del Parlamento”.

Tags: commissione d'inchiestaevasione fiscalegreensindagineLuxleaksPanama papersparadisi fiscaliparlamento europeoPhilippe LambertsS&Dunione europeaverdi

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Habeck
Politica

Elezioni Germania: Robert Habeck sarà il candidato dei Verdi alla cancelleria

18 Novembre 2024
convenzione
Editoriali

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato

14 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Scholz
Politica

Crolla il governo Scholz: elezioni anticipate a inizio 2025

7 Novembre 2024
Donald Trump
Politica Estera

Il Trump 2.0 scuote l’Ue. Entusiasmo dalle destre, per i progressisti è un “giorno buio”

6 Novembre 2024
Economia

Iva, l’Ue vara la stretta sull’e-commerce: dal 2030 le nuove regole anti-frodi

5 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione