- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Sport » Tornano i Glasgow Rangers e l'”Old Firm”, il derby di Scozia oggi più politico che mai

Tornano i Glasgow Rangers e l'”Old Firm”, il derby di Scozia oggi più politico che mai

Cattolici e protestanti divisi da calcio, storia, senso di appartenenza, politica. Ed Europa. Con un referendum sull'Ue che aggiungerà ulteriore rivalità

Emanuele Bonini</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/emanuelebonini" target="_blank">emanuelebonini</a> di Emanuele Bonini emanuelebonini
22 Aprile 2016
in Sport

Bruxelles – “Us and them”, noi e loro. Ancora una volta, come tutte le volte. La Scozia si riappropria della (pluri)premiata ditta (insieme 101 scudetti, 69 coppe nazionali e 42 coppe di lega), anche se sarebbe più appropriato definirla  “la vecchia fabbrica”, quella che sotto il nome di Old Firm produce da sempre il miglior calcio del nord della Gran Bretagna. Vicendo 1-0 sul Dumbarton il 5 aprile i Glasgow Rangers sono tornati nella massima serie dopo l’assenza costretta dalla crack finanziario della società del 2012. Un ritorno in grande stile, visto che i Rangers si sono regalati l’accesso alla fine di coppa nazionale eliminando i rivali di sempre del Celtic (5-4 ai rigori). Una cosa non da poco, in questo angolo di Europa dove storia, comunità e identità fanno da sempre fatica a convivere. Celtic e Rangers, noi e loro. Un binomio storico molto più che sportivo. Casacche colore “royal blue” per i Rangers, devoti alla Corona, protestanti; maglia rosso-verde, i colori dell’Irlanda, per il Celtic, la squadra degli immigrati irlandesi, cattolici, repubblicani. E più europeisti.

Noi e loro, insieme nonostante tutto. Britannici e irlandesi ma pur sempre scozzesi, simili ma non uguali. Tifosi di Celtic e Rangers uniti nella diversità. Il motto dell’Unione europea sembra quasi ritagliato su misura per questa realtà mai facile, di cui il calcio non è che l’espressione più evidente perché a maggiora cassa di risonanza (mediatica). Torna dopo quattro anni il derby più antico d’Europa e del mondo. Si chiama Old Firm non a caso. La vecchia fabbrica dalle antiche e rigide tradizioni rotte solo grazie all’Europa. E’ l’inizio della stagione calcistica 1997/98 quando l’italiano Lorenzo Amoruso diventa il primo capitano cattolico nella storia dei Rangers (fondati nel 1874!), la più importante squadra protestante di Scozia. Merito anche della sentenza Bosman che ha abbattuto le frontiere per i calciatori, merito di un’Ue che – sebbene il Regno Unito non sia in Schengen – ha facilitato la circolazione di individui in Europa.

Già, l’Europa. Quella calcistica, fatta di Champions League e sfide stimolanti contro squadre di tutto rispetto, è l’unica Europa che mette davvero tutti d’accordo, nella vecchia fabbrica. Dove permangono nette divisioni sugli altri significati d’Europa. Inevitabile, del resto, avendo una diversa idea di appartenenze. Lo dimostrano i fan delle due squadre dal duello appena rinnovato: uno dei cori di riferimento dei Billy Boys, lo zoccolo duro del tifo dei Rangers (“duro” davvero), è il patriottico “Rule Britannia”. La Gran Bretagna domina, sola al comando. Insieme è la regola del Celtic, eredità dell’Irlanda oggi con la moneta unica. “You’ll never walk alone”, non camminerai mai solo. O no? Il quesito referendario a cui i cittadini britannici – elettori delle tue tifoserie inclusi – dovranno rispondere il 23 giugno si fonda sulla stesso concetto. Lo stesso alla base dell’ultracentenario binomio che anima i britannici di Rangers e Celtic: us and then, noi e loro.

Tags: calcioCeltic GlasgowGlasgow Rangersold firmscozia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Il Roma Club Bruxelles incontra i giocatori della Roma alla vigilia del match contro l'Union Saint-Gilloise. Nella foto il portiere Mile Svilar e il difensore Mats Hummels [Bruxelles, 6 novembre 2024. Foto: Roma Club Bruxelles]
Sport

C’è Union Saint Gilloise-Roma, il Roma Club Bruxelles accoglie i giallo-rossi

7 Novembre 2024
La nuova maglia dell'Union Saint Gilloise [foto: Union Saint Gilloise, account twitter]
Sport

Basta ad una nuova maglia ogni anno, l’Union Saint Gilloise riscrive le regole del calcio moderno

25 Luglio 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Economia

Anti-riciclaggio, l’Ue vara la stretta su squadre di calcio e procuratori

30 Maggio 2024
Calcio Elezioni Europee 2024
Politica

Dalla Champions alle urne. Anche il calcio spinge il voto alle europee, tra Atalanta, Napoli e Milan

29 Maggio 2024
Tifosi dell'Union Saint Gilloise espongono la bandiera con la Coppa del Belgio. L'usg la vince dopo 110 anni [foto: Emanuele Bonini]
Sport

L’Union Saint-Gilloise riscrive la storia: è coppa del Belgio 110 anni dopo

10 Maggio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione