- L'Europa come non l'avete mai letta -
martedì, 15 Luglio 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Renzi: “Se continuiamo con le riforme avremo margini per ulteriori tagli di tasse”

Renzi: “Se continuiamo con le riforme avremo margini per ulteriori tagli di tasse”

Il premier rivendica i riconoscimenti dell’Europa sul migration compact e la flessibilità di bilancio e critica chi, di fronte a ciò, pone il problema della legge elettorale

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
10 Giugno 2016
in Politica
Renzi, ballottaggi, amministrative, Roma, Milano, Pd

Matteo Renzi in conferenza stampa

Roma – “Se vanno avanti le riforme, avremo ancora margini di azione per ridurre ulteriormente le tasse”. In una intervista al Corriere della sera, il presidente del Consiglio Matteo Renzi prospetta così il proseguimento dell’azione di governo in direzione di una politica economica espansiva, che continui a chiedere e sfruttare la flessibilità sulle regole europee di bilancio per abbassare la pressione fiscale e sostenere la ripresa ancora troppo lenta nel nostro Paese.

L’intervista è molto incentrata sulla politica interna, con il premier – ieri fischiato da una parte della platea degli iscritti a Confcommercio per il bonus di 80 euro ai redditi inferiori ai 1.500 euro – che rivendica le contestazioni: “Ho preso fischi dal primo giorno e continuerò a prenderli, mettendo la faccia ovunque”. Assicura “rispetto” per chi non la pensa come lui, ma è convinto della bontà dell’azione di governo e dunque non intende cambiare linea.

Tira dritto anche rispetto alle critiche che gli arrivano dagli oppositori politici, tanto dall’esterno che dall’interno del suo partito. Per metterle a tacere, in particolare quelle sulla legge elettorale, usa i risultati che l’esecutivo ha ottenuto in Europa. “Ma le sembra normale che mentre il mondo fuori discute di Donald Trump, mentre l’Europa riconosce il nostro passo in avanti sul Migration compact, mentre finalmente si passa dalla cultura dell’austerity a una stagione di investimenti, la preoccupazione principale della classe politica italiana sia capire se il premio di maggioranza lo diamo alla lista o alla coalizione?”, chiede Renzi rivendicando quelli che considera i propri successi in ambito Ue.

L’inquilino di Palazzo Chigi conferma poi, per l’ennesima volta, di aver “legato” la propria permanenza alla guida dell’esecutivo “all’approvazione delle riforme” costituzionali nel referendum confermativo che si terrà a ottobre. Dovrà dunque vincere quella battaglia per continuare a essere lui a sfidare l’Europa sui temi dell’economia e dell’immigrazione.

Tags: austerityCorriere della Seraflessibilitàintervistarenziriforme

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
La presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine del summit del processo di Berlino [Berlino, 14 ottobre 2024]
Politica Estera

Balcani occidentali, von der Leyen: “Questa settimana l’approvazione dei piani per l’inclusione nel mercato unico”

14 Ottobre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, l’Ue promuove l’Italia su riforme e investimenti fatti fin qui

10 Ottobre 2024
Mario Draghi in Parlamento europeo [archivio]
Politica

Draghi: “Debito comune non è questione principale del rapporto su competitività”

30 Settembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Pnrr, ‘l’aiuto’ della Bce all’Italia: “Fare bene più che fare in fretta”

22 Agosto 2024
Notizie In Breve

Italia, parte la procedura per deficit eccessivo

26 Luglio 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione