- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Bordo (Pd): “Brexit può spingere Ue a passi avanti su Difesa e Sicurezza comuni”

Bordo (Pd): “Brexit può spingere Ue a passi avanti su Difesa e Sicurezza comuni”

Per la presidenza slovacca di turno, “l’Ue non può sostituire completamente le capacità degli Usa, dovremmo triplicare le spese nel settore”

Domenico Giovinazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@giopicheco" target="_blank">@giopicheco</a> di Domenico Giovinazzo @giopicheco
18 Novembre 2016
in Politica
Michele Bordo

Michele Bordo

Roma – “La Brexit potrebbe spingere l’Unione europea a fare passi avanti su un terreno importante come quello della difesa e della sicurezza comuni”. Ne è convinto Michele Bordo, presidente della commissione Politiche Ue di Montecitorio, che lo spiega nel suo intervento a ‘How can we govern Europe?’, la due giorni di dibattiti organizzata da Eunews alla Camera dei deputati.

Per Bordo, la Gran Bretagna “già da tempo svolge un ruolo di ponte tra l’Ue e gliUsa” e questa funzione potrebbe assumere “una rinnovata importanza alla luce dell’elezione di Donald Trump” alla Casa Bianca. Anche per questo, prosegue l’esponente del Pd, “è nel reciproco interesse, europeo e britannico, condurre negoziati per la Brexit nel modo più collaborativo possibile”. Tuttavia, sottolinea, l’uscita di Londra dall’Ue contribuisce a creare “condizioni che mai come adesso sono favorevoli per fare progressi” nel campo della difesa comune.

Progressi che già si stanno vedendo e in modo anche molto veloce, tanto che “nella riunione di lunedì scorso” tra i ministri degli Esteri e della Difesa europei “è sembrato di riuscire a risalire le cascate del Niagara con un gommoncino” secondo Natalie Tocci, consulente speciale dell’alto rappresentante per la Politica estera e di sicurezza dell’Ue, Federica Mogherini.

Tocci evidenzia che in quella riunione “si è deciso di creare un meccanismo di coordinamento, di esplorare una cooperazione rafforzata tra Stati membri, di rivedere il concetto dei battle groups, di esplorare un finanziamento comune più allargato dei battle groups, di rimodularne la capacità di dispiegamento”. Non si riuscirà nell’immediato a istituire una struttura permanente per la gestione delle missioni, ammette, “ma si è deciso di creare una capacità permanente per le missioni unitarie”.

In rappresentanza della presidenza slovacca di turno dell’Ue, il direttore dell’ufficio Politica di sicurezza del ministero degli esteri di Bratislava, Manuel Korčeck, riconosce l’importanza dei progressi fatti, ma avverte che “l’Unione europea da sola non può sostituire completamente le capacità degli Stati uniti” sulla difesa, perché per farlo “i Paesi membri dovrebbero triplicare la spesa”.

Un settore, proprio quello degli investimenti, che secondo il sottosegretario alla Difesa Domenico Rossi necessita di un coordinamento. Da un lato perché “non avere una mente comune, europea, può portare a ridondanze in alcuni settori e delle carenze in altri”, e dall’altro perché “la fase della ricerca e sviluppo dei sistemi d’arma, più onerosa rispetto alla produzione, non può che essere portata avanti con sinergie” nell’Ue e con gli altri alleati.

Tags: bordodifesaHGEkorcekRossisicurezzatocci

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
germania
Politica

Immigrazione, Johansson avverte la Germania: “Pronti a procedura d’infrazione, se necessario”

18 Novembre 2024
Notizie In Breve

Una protezione civile europea con personale militare per rispondere alle emergenze

14 Novembre 2024
giovani, europa, ue, usa
Editoriali

Quanto i leader Ue (tutti) amano la comoda protezione degli Usa

8 Novembre 2024
Politica Estera

Oltre 118 miliardi, l’Ue ha già speso quasi il bilancio di un anno per l’Ucraina

7 Novembre 2024
difesa sicurezza
Politica

Per difendersi l’Ue deve destinare un quinto del budget alla sicurezza. Ma Bruxelles ha sempre un problema con il debito comune

30 Ottobre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione