- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Maternità surrogata, “giusto sottrarre figlio a coppia se non c’è legame biologico”

Maternità surrogata, “giusto sottrarre figlio a coppia se non c’è legame biologico”

La Corte europea dei diritti dell'uomo ha dato ragione all’Italia, che aveva affidato ai servizi sociali un minore nato con la pratica dell’utero in affitto

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
24 Gennaio 2017
in Cronaca

Bruxelles – “Sottrarre a una coppia un bambino nato dalla maternità surrogata, che non ha legami biologici con i due partner, non è contrario alla Convenzione europea dei diritti dell’uomo”. Lo ha scritto nero su bianco la Corte europea dei diritti dell’Uomo (Cedu) nella sentenza della Grande Camera (organismo interno alla Cedu che affronta casi complessi) sul caso Paradiso-Campanelli contro lo Stato italiano, con 11 voti favorevoli e 6 contrari.

I due coniugi si erano rivolti alla Corte di Strasburgo (che non è un organismo dell’Ue, bensì del Consiglio d’Europa) dopo aver cercato di far registrare all’anagrafe italiana, come proprio figlio, un bambino di nove mesi nato il 27 febbraio del 2011 a Mosca, in Russia, e concepito con il metodo del cosiddetto “utero in affitto”.

Dopo anni di tentativi di avere un bambino, nel 2006 i due coniugi Paradiso e Campanelli avevano ottenuto l’autorizzazione all’adozione. Dopo aver aspettato invano di poter diventare genitori, nel 2011 avevano deciso di ricorrere alla tecnica della riproduzione assistita e poi a quella della maternità surrogata, in Russia.

La signora Paradiso, scrive la Corte, “sostiene di aver consegnato il liquido seminale del marito in una clinica” e di essersi poi rivolta insieme con il marito all’agenzia russa Rosjurconsulting per una gravidanza surrogata.

Una volta tornati in Italia con il bambino, che in Russia era considerato loro figlio, il Comune di residenza ha negato loro la registrazione all’anagrafe. Il piccolo è poi stato sottratto alla coppia e dato in affidamento. Un esame del Dna avrebbe confermato l’inesistenza del legame biologico tra il piccolo e il signor Campanelli, benché la coppia sostenesse di aver fornito il suo seme alla clinica russa.

Per la Corte non solo lo Stato italiano ha fatto bene a sottrarre il bambino alla coppia, affidandolo ai servizi sociali, ma tale atto non è neppure contrario all’articolo 8 della Convenzione che tutela “il rispetto della vita privata e familiare” e vieta “l’ingerenza dell’autorità pubblica nell’esercizio di tale diritto”, con alcune eccezioni.

Ribaltando la sentenza del 2015 della Camera (organismo interno alla Cedu che si occupa dei casi ordinari), in cui invece si attestava da parte dello Stato italiano una violazione dell’articolo 8, con la sentenza odierna la Corte di Strasburgo ha stabilito, al contrario, che l’articolo 8 non viene violato, in quanto “non esiste rapporto di familiarità tra la coppia e il bambino”, si legge nella sentenza.

La Grande Camera della Corte sottolinea “l’assenza di qualsiasi legame biologico tra il bimbo e i ricorrenti e la breve durata della loro relazione con il bambino”, legittimando quindi l’azione delle autorità italiane “nella loro volontà di riaffermare la competenza esclusiva dello Stato nel riconoscere una relazione legale genitore-figlio, e questo solo nel caso di un legame biologico o un’adozione legale nell’intento di proteggere il minore”.

Tags: bambinocampanellicasoceducorteitaliamaternità surrogataparadisorussiastrasburgoutero in affitto

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Aerei Saab [foto: imagoeconomica]
Politica

L’Europa aumenta la spesa per la difesa, ma si affida all’estero

19 Novembre 2024
[foto: imagoeconomica]
Economia

Meno crescita e più debito, l’Ue mette l’Italia sotto i riflettori e chiede riforme

15 Novembre 2024
Politica Estera

Controlli con droni e sanzioni sistematiche, l’Ue dice ‘stop’ alle navi fantasma della Russia

14 Novembre 2024
Green Economy

Riciclo e rivendita, tasso di circolarità Ue aumenta nel 2023

13 Novembre 2024
Zelensky
Politica Estera

Kiev e l’Ue tentano di capire cosa succederà all’Ucraina con la rielezione di Trump

8 Novembre 2024
trump
Editoriali

Ora il Mondo intero è in mano a “uomini forti”

6 Novembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione