- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica Estera » Scontro tra le due anime della gauche francese: Valls versus Hamon

Scontro tra le due anime della gauche francese: Valls versus Hamon

Nell’atteso ballottaggio di domenica 29 gennaio alle primarie socialiste si deciderà se a vincere sarà la parte più 'emotiva' (e radicale) o quella più 'razionale' del partito

Lisa D'Ignazio</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@DIgnazioLisa" target="_blank">@DIgnazioLisa</a> di Lisa D'Ignazio @DIgnazioLisa
27 Gennaio 2017
in Politica Estera
Francia, presidenziali, ballottaggio, socialisti

Hamon e Valls

Bruxelles – Quale sinistra vincerà in Francia? Nel ballottaggio di domenica tra l’ex premier Manuel Valls e il radicale Benoît Hamon non si deciderà solo chi sarà lo sfidante socialista di François Fillon, candidato presidente per il centro destra francese, alle prossime elezioni francesi di primavera. La vera sfida di domenica 29 gennaio sarà tra le due anime della sinistra francese ed europea: quella razionale, incarnata da Valls, e quella più ’emotiva’ di Hamon, che ha promesso di tornare a “far battere il cuore della Francia”.

Al primo turno di domenica 22 gennaio Hamon, l’ex ministro dell’educazione che propone il reddito di cittadinanza e un tetto 36 ore lavorative a settimana, ha sbaragliato contro ogni aspettativa Valls, decretando con 5 punti percentuali in più (36% su 31%) il rafforzamento dell’anima più radicale della gauche francese.

Lo scontro tra le due componenti della sinistra europea è stato ancora più evidente mercoledì sera durante il confronto televisivo. Il più pragmatico Valls ha ricordato al suo avversario che “esiste una differenza tra i sogni, le illusioni e un programma politico credibile”, riferendosi alla proposta di Hamon di un reddito minimo garantito per tutti, quello che è il suo cavallo di battaglia.

Il rappresentante dell’ala sinistra del partito socialista ha risposto attaccando proprio il pragmatismo dell’avversario e ricordandogli che “i sogni che hai contribuito a far crescere sono quelli di coloro che già possiedono molto”, accusando Valls di aver concesso agevolazioni fiscali alle imprese e di aver invece aumentato le tasse sul reddito sui lavoratori della classe media.

Se al ballottaggio il terzo arrivato alle primarie di domenica scorsa, Arnaud Montebourg, dovesse appoggiare Hamon con suo 17%, come ha già annunciato di voler chiedere al suo elettorale, la partita per Valls potrebbe essere segnata.

Tags: ballottaggioelezioni presidenzialieuropafillonfranciagauchehamonreddito minimosinistraValls

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Donald Trump
Politica Estera

La presidenza Trump al centro del dibattito all’Eurocamera. Borrell: “Dobbiamo essere pronti”

13 Novembre 2024
Cronaca

Record di longevità per le donne in Ue: 83 anni di media contro i 78 degli uomini

5 Novembre 2024
Maia Sandu
Politica Estera

Il doppio voto in Moldova avvicina Chisinau all’Europa

21 Ottobre 2024
Kamala Harris, vicepresidente degli Stati Uniti, interviene con un videomessaggio alla plenaria del Parlamento europeo
Politica Estera

Elezioni in Usa: la presidenza Harris è la più auspicabile per l’Europa, ma senza l’illusione che l'”ombrello statunitense” sia ancora aperto

30 Settembre 2024
Marine Le Pen
Politica

Marine Le Pen, inizia il processo per appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo

30 Settembre 2024
French Prime Minister Michel Barnier speaks during the evening news broadcast of French TV channel France 2 at the France Televisions studios in Paris, on September 22, 2024. (Photo by Julie SEBADELHA / POOL / AFP)
Politica

Il governo di Michel Barnier inizia ufficialmente i lavori, ma è già sotto il tiro incrociato di destra e sinistra

23 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione