- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Volare a poco prezzo? Ecco i motori di ricerca più innovativi

Volare a poco prezzo? Ecco i motori di ricerca più innovativi

Stefano Campolo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@partodomani" target="_blank">@partodomani</a> di Stefano Campolo @partodomani
9 Marzo 2017
in Cronaca
viaggi aerei, motori di ricerca, partodomani

Bruxelles – Se c’è un settore che sembra non conoscere crisi nel web è quello dedicato alle tariffe aeree, ai viaggi e al turismo in generale. Sono centinaia infatti i siti che propongono voli, servizi accessori o vacanze tutto incluso, dal biglietto aereo alla visita al museo. In linea di massima, si suddividono in due categorie: a) agenzie di viaggio vere e proprie (Ota – On line Travel Agencies) cioè aziende che organizzano, propongono e vendono viaggi o fanno semplicemente il servizio di biglietteria; b) motori di ricerca, ovvero quei siti che si limitano a pescare i dati tariffari dalle agenzie di viaggio e li presentano ai visitatori che per acquistarli vengono poi reindirizzati sui siti delle agenzia di viaggio o delle compagnie aeree.

Tuttavia, anche questo è un settore in rapida evoluzione. Ecco alcuni motori di ricerca e agenzie di viaggio online insoliti, per capacità di innovazione o per la nicchia di mercato a cui si rivolgono.

 SKYSCANNER

E’ di pochi giorni fa la notizia che Finnair, Skyscanner e Amadeus stanno collaborando per incrementare il tasso di conversione delle ricerche di voli on line in vendita di biglietti aerei. La compagnia finlandese e Amadeus – azienda specializzata nello sviluppo di software per il settore dei trasporti – stanno lavorando a un programma che consentirà ai viaggiatori di trovare e acquistare l’intera offerta di Finnair. Il progetto verrà testato inizialmente su Skyscanner. I viaggiatori potranno acquistare non solo i voli, ma anche i servizi accessori come i sovraprezzi per le valigie o i posti a sedere, senza lasciare la piattaforma Skyscanner.

aereo, posti, motori di ricerca, voliOPTIONTOWN

Come suggerisce il nome, questa agenzia on line offre ai viaggiatori opzioni per viaggiare più comodi a prezzi ridotti. Optiontown rivende a costo ribassato i posti invenduti dalle compagnie aeree partner. Propone il passaggio di classe da economy a business, l’acquisto di posti vuoti accanto al proprio, la possibilità di portare un bagaglio extra e dei pacchetti di voli a prezzo fisso su singole tratte. Quest’ultimo servizio ha tra i partner anche British Airways e con un anticipo del 20 per cento consente di comprare da 6 a 24 voli prenotabili tra i tre e i dodici mesi successivi alla data indicata all’atto dell’acquisto. Le principali compagnie partner sono AirAsiaX, FlyDubai, JetStar Pacific, SpiceJet e Vietnam Airlines.

 EXPERTFLYER

Servizio ideato per chi viaggia spesso. Il motore di ricerca mappa i posti disponibili su migliaia di voli di 171 compagnie aeree e crea delle notifiche personalizzate in base alle preferenze dell’utente indicando l’eventuale disponibilità di passaggi di classe o di posti, il cambio di tariffe, informazioni di viaggio e molto altro. Disponibile su abbonamento nelle versioni basic (4,99 dollari al mese) e premium (99,99 dollari l’anno). I viaggiatori occasionali possono ricevere alert solo sulla disponibilità di posti e saldarli con micro pagamenti di 99 centesimi di dollaro.

 FLIGHTFOX

Un servizio personalizzato nel vero senso della parola. In FlightFox non sono gli algoritmi a cercare la tariffa migliore, ma degli esperti di bigliettazione aerea. Funziona così: l’utente propone un itinerario e il miglior prezzo trovato a patto che sia valido, cioè che sia possibile acquistare un biglietto aereo a quel prezzo, indicando la classe di viaggio e se è iscritto a un programma frequent flyer. Se l’agente individua una tariffa più competitiva l’utente è tenuto a pagargli un compenso dai 50 dollari in su per passeggero in cambio del link all’agenzia o compagnia aerea (esterna) che venderà materialmente il biglietto. Competitivo soprattutto sul lungo raggio e sulle classi Business e First dove spesso c’è maggiore disponibilità di posti e le compagnie aeree tendono a riempirli con offerte last minute.

 FARECOMPARE

Motore di ricerca statunitense, famoso per svelare al pubblico le strategie delle compagnie aeree nella composizione delle tariffe, dal 2004 mette a confronto i prezzi dei voli proposti dalle agenzie di viaggio. Molto utile il servizio di notifica per conoscere immediatamente quando i prezzi di una determinata tratta scendono. Disponibile anche nella versione ricerca hotel. Volendo è possibile fare un confronto con operatori simili, con l’unico inconveniente che la ricerca restituisce una decina di finestre pop-up. Utile la sezione “deals” con gli sconti e le promozioni delle compagnie aeree. Una volta trovato il volo, l’acquisto avviene all’esterno della piattaforma.

Vedi l’articolo anche su Partodomani.

Tags: motori di ricercaonlinePartodomaniViaggi aereivoli

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

La Corte di Giustizia europea
Economia

La Corte di Giustizia europea boccia la regolamentazione italiana sull’e-commerce per i motori di ricerca e i servizi di intermediazione

30 Maggio 2024
Finnair Gps, Aereo
Cronaca

Due aerei in volo tra Finlandia ed Estonia costretti a rientrare all’aeroporto di partenza a causa delle interferenze russe ai Gps

29 Aprile 2024
(Photo by Paul ELLIS / AFP)
Digital

Stretta sugli acquisti online, c’è l’accordo tra Parlamento e Consiglio Ue sulla nuova normativa per la sicurezza dei prodotti

29 Novembre 2022
Privacy
Digital

Regolamento ePrivacy, ok da Consiglio dell’UE a revisione norme di riservatezza nelle comunicazioni elettroniche

11 Febbraio 2021
Digital

Strategia digitale UE, Reynders: “La privacy fa parte del DNA europeo, anche online”

28 Gennaio 2021
Cronaca

Europol smantella 1.906 pagine web di formazione al terrorismo

3 Luglio 2020
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione