- L'Europa come non l'avete mai letta -
venerdì, 17 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Non categorizzato » Dal Piano Junker 25 milioni di euro per i database Open Source

Dal Piano Junker 25 milioni di euro per i database Open Source

Firmato l'accordo tra Banca europea per gli investimenti e MariaDB, l'azienda finlandese che sta dietro la banca dati Open Source con la più forte crescita nel settore, per sostenere l’innovazione informatica

Mattia Drago</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Mattia_Drago" target="_blank">@Mattia_Drago</a> di Mattia Drago @Mattia_Drago
11 Maggio 2017
in Non categorizzato

Bruxelles – La banca europea per gli investimenti (Bei) ha annunciato un finanziamento di 25 milioni di euro per MariaDB, la società finlandese che sta dietro la banca dati Open source con la più rapida crescita nel settore, per sostenere la prossima fase di sviluppo della compagnia incentrata sull’innovazione di sistemi  software database. L’operazione è garantita dal Fondo europeo per gli investimenti strategici (Efsi), cuore del Piano Junker ed elemento chiave della Commissione Ue per il rilancio degli investimenti nel Vecchio continente.

L’investimento, nello specifico, servirà a spingere ulteriormente la compagnia finlandese verso l’innovazione dei propri prodotti, con l’ottica di un’espansione della clientela, mirando anche ai mercati globali di America e Asia. In particolare, MariaDb aumenterà le proprie attività anche in Europa, grazie all’assunzione di nuovi ingegneri a Helsinki. Il settore dei database Open Source è ritenuto un mercato in forte crescita, fa sapere la Commissione europea: sempre più aziende, infatti, mirano a ristrutturare e modernizzare le proprie infrastrutture informatiche per diminuire i costi e l’Open Source rappresenta un valido strumento per raggiungere l’obiettivo di minori spese.

“Sviluppare nuovi prodotti innovativi richiede investimenti sostenibili”, ha dichiarato il vicepresidente della Commissione europea con delega alla Crescita e agli investimenti, Jyrki Katainen, sottolineando l’importanza del sostegno dato al programma di sviluppo di MariaDb, nell’intento di “ampliare le vendite internazionali e l’attività di marketing”. Questo, ha concluso il vicepresidente, porterà la compagnia finlandese a “diventare altamente competitiva nel mercato globale”.

Tags: databasedigitalinestimentiinnovazioneMariaDBPiano Junkersistemi software

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Torino, piazza Castello [foto: Emanuele Bonini]
Cronaca

Torino capitale europea dell’innovazione 2024-25

13 Novembre 2024
Valli regionali dell'Innovazione
Digital

Innovazione, è un’Europa a velocità multiple. Italia sotto la media, ma in crescita

8 Luglio 2024
Digital

Nasce l’Ufficio per l’intelligenza artificiale dell’Unione europea

29 Maggio 2024
Il 5G è già superato. E' iniziata la corsa al 6G [foto: imagoeconomica, rielaborazione Eunews]
Digital

La corsa al 6G è già partita, e la Cina è in vantaggio sull’UE

5 Febbraio 2024
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia (al centro), il presidente di Rir Air, Federico Zoppas (a sinistra) e il direttore generale di Asi, Luca Salamone (a destra), per la presentazione della seconda edizione di 'Veneto Space Meetings' [Bruxelles, 31 gennaio 2024]
Economia

Spazio, il Veneto si candida per guidare l’industria italiana del settore

31 Gennaio 2024
[foto: Wikimedia Commons]
Cronaca

Ricerca e sviluppo, l’Italia taglia nell’Europa che aumenta la spesa

1 Dicembre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione