- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Bruxelles: chiude il ristorante Gaudron, luogo d’incontro internazionale di Ixelles

Bruxelles: chiude il ristorante Gaudron, luogo d’incontro internazionale di Ixelles

Un finanziere del settore della ristorazione acquista i locali e, dopo una lunga battaglia giudiziaria, sfratta l'attuale gestore. Riapertura entro sei mesi

Lena Pavese di Lena Pavese
2 Luglio 2017
in Cronaca
Gaudron chiuso

Bruxelles – Gaudron ha chiuso. Da tre giorni, complice il fine settimana, una lunga fila di persone arriva, a piedi, in auto, qualcuno in bicicletta, per mangiare una delle sue famose paste ai lamponi, o le uova benedicte o semplicemente per gustare quelli che sono stati forse i migliori croissant al burro di Bruxelles. E si fermano, questi clienti, davanti dei manifesti rosa, oramai già rovinati dalla pioggia insistente, per scoprire che Gaudron non c’è più.

“C’est fini”, come spiegava venerdì sera la moglie del gestore Pierre Mendrowski, mentre offriva un bicchiere di rosato ghiacciato ai clienti più fedeli. Quelli che sapevano che una storia stava finendo, che un salotto, un po’ “bobo”, un po’ “posh”, ma che offriva cibi di alta qualità in una delle piazze più belle di Ixelles, un comune di Bruxelles Sud,  aveva salutato i suoi ospiti per l’ultima volta. In un quartiere, Place Brugmann, abitato da tanti belgi ma anche tanti, tantissimi italiani, francesi, britannici.

La famosa tortina ai lamponi di Gaudron

La terrazza di Gaudron, che sarebbero i tavolini all’aperto sul largo marciapiede è vuota oramai. Restano le tende con l’insegna avvolte, le sedie sono accatastate dentro, non c’è più il profumo di baguette (anche qui, le più costose, ma anche tra le più buone di Bruxelles).

Un grande imprenditore della ristorazione, Serge Litvine (che possiede a Bruxelles una decina tra ristoranti stellati come la Villa Lorraine e posti meno costosi) , ha comprato i locali nel 2013, e da allora è iniziata la resistenza di Mendrowski. Che poi ha ceduto, quando alla prima scadenza l’affitto è passato da 2.500 a 8.500 euro al mese. Ha tentato una battaglia in tribunale, spiegando che il suo ristorante (che poi non era veramente un ristorante, ma qualcosa a metà tra una rosticceria di lusso e un locale dove si servivano brunch) aveva contribuito al rilancio del quartiere, che lui ha 28 dipendenti che si troveranno a spasso, che l’aumento dell’affitto era una richiesta sleale poiché veniva da un potenziale concorrente.

L’amico traditore e la giustizia inflessibile

Niente, come spiega un architetto brussellese che conosce bene la storia “Mendrowski è stato anche tradito da un amico che in questi anni ha fatto il ‘doppio gioco’ con Litvine… moralmente ha tutte le ragioni, ma dal punto di vista legale non c’era niente da fare”.

Per la giustizia belga Litvine può prendere tutto, ma può abbandonare il personale, che è una cosa che sembra preoccupare molto Mendrowski, che con molte di quelle persone ha lavorato fianco a fianco per oltre dieci anni. Il nuovo proprietario dice che è pronto a valutare qualche assunzione, che chi è stato licenziato può farsi avanti. E entro sei mesi ci sarà una nuova “cosa”. Ancora non si sa bene cosa, certamente sarà un’impresa di ristorazione, probabilmente un nuovo “Traiteur de la Villa Lorraine”, un posto dove acquistare buon cibo da asporto, e dove mangiare anche qualcosa. Un nuovo Gaudron in sostanza, ma con un nuovo proprietario e un nuovo “savoir faire”, come si dice qui.

Tags: bruxellesGaudronixellesristoranterosticceriatraiteur

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Credit: Jonas Roosens/ Belga / AFP
Economia

Bufera per il settore automotive tedesco. Chiude l’Audi Bruxelles, dopo gli stabilimenti Volkswagen in Germania

30 Ottobre 2024
La sede del Comune di Ixelles (Fonte: Comune di Ixelles)
Politica

Comunali in Belgio: I Verdi contengono le previste perdite, ma scatta la protesta per il “tradimento” dei socialisti

15 Ottobre 2024
Eurostar
Cronaca

Fuoco sul locomotore del “treno dei funzionari” alla stazione di Strasburgo: rientro dalla Plenaria rinviato

10 Ottobre 2024
Economia

Ice promuove e spiega la Piattaforma Access2Markets, servizio della Commissione Ue per le imprese europee

2 Ottobre 2024
Economia

Access2Markets e Single Entry Point: Il 2 ottobre a Bruxelles seminario Ice su opportunità per imprese italiane

27 Settembre 2024
Papa Francesco oggi con il re Filippo e la regina Matilde di Belgio
Credit: Alberto Pizzoli / AFP
Cronaca

Il Papa a Bruxelles: “Vergogna” per gli abusi sui minori

27 Settembre 2024
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione