- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Cronaca » Tassa sul turismo low cost ad Amsterdam: maggiore considerazione per turisti abbienti e residenti

Tassa sul turismo low cost ad Amsterdam: maggiore considerazione per turisti abbienti e residenti

Giulio Colazzo</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/@Giulio_Col96" target="_blank">@Giulio_Col96</a> di Giulio Colazzo @Giulio_Col96
11 Settembre 2017
in Cronaca
amsterdam

Il quartiere a luci rosse di Amsterdam

Bruxelles – Il comune di Amsterdam, spaventato dal trend esponenzialmente crescente di visite dei turisti attratti in particolare dal sesso a pagamento e dagli spinelli “liberi”, pianifica di applicare un sistema tariffario che preveda l’esborso di ben 10 euro a notte da parte dei visitatori, finalizzato a scongiurare il rischio che la città olandese divenga vittima del suo successo, come Venezia o Barcellona.

La capitale dei Paesi Bassi, dove si è registrato un incremento di ben cinque milioni di turisti nel 2016 rispetto ai 12 milioni del 2015, è una delle mete più ambite del turismo giovanile low cost che si interseca con quello di chi ama frequentare il famoso quartiere a luci rosse e i Coffee shop dove si trovano droghe leggere in maniera legale. Per tale ragione, i funzionari comunali della città intendono applicare un “filtro tariffario” che consenta di selezionare la qualità dei turisti, con un occhio di riguardo verso i residenti e i visitatori maggiormente propensi a spendere in musei e in cene in ristoranti di lusso. Vi è una pressoché unanime preoccupazione, da parte dei funzionari del comune, nei confronti di visitatori che spendono poco e che egemonizzano il centro cittadino, alimentando così il fenomeno di abbandono dei centri storici e di quello che gli stessi residenti definiscono “Disneyficazione” della città.

Nonostante ciò, qualcuno dichiara che il reale scopo dell’introduzione di questa nuova tassa sia di monetizzare ulteriormente sul già lautamente tassato turismo, ma ciò che è certo è che, rispetto al passato, il turismo low cost  sia un fenomeno nettamente meno gradito a quelle latitudini.

Tags: amsterdamtassaturismo

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

tifosi israeliani
Cronaca

Scontri tra tifosi israeliani e olandesi ad Amsterdam, per i leader Ue “vili attacchi” di antisemitismo

8 Novembre 2024
Foto di Oxfam - Manifestazione davanti al Parlamento europeo ad aprile 2024 - Jade Tenwick
Green Economy

Oxfam: Superyacht e jet di 31 ricchi Ue producono le stesse emissioni di 13.393 cittadini europei

29 Ottobre 2024
Turismo Piattaforme Online Booking Airbnb
Economia

L’estate 2024 sotto il segno del turismo su piattaforma online. Prenotazioni in aumento nell’Ue

29 Luglio 2024
Turisti asiatici a Roma
Economia

Numeri in crescita per il turismo nell’Ue, ma i livelli pre-covid sono ancora distanti

2 Aprile 2024
grosseto
Green Economy

La Commissione europea premia Grosseto per il turismo verde e intelligente

29 Novembre 2023
turismo
Economia

Turismo e sostenibilità sociale, i ministri dell’Ue firmano la dichiarazione di Palma

31 Ottobre 2023
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione