- L'Europa come non l'avete mai letta -
giovedì, 16 Ottobre 2025
No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
Eunews
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
  • Eventi
  • Newsletter
  • Invasione russa in Ucraina
  • Europee 2024
  • Fit for 55
  • Energia
  • Hge
  • Agrifood
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green
  • Agricoltura
  • Altre sezioni
    • Agenda europea
    • Cultura
    • Sport
    • Postcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata
No Result
View All Result
Eunews
No Result
View All Result

Home » Politica » Una strategia Ue per le regioni ultraperiferiche, Crețu: “Le aiuteremo a superare le difficoltà”

Una strategia Ue per le regioni ultraperiferiche, Crețu: “Le aiuteremo a superare le difficoltà”

Sono degli “avamposti” dell'Ue, territori d'oltremare di Spagna, Portogallo e Francia. Bruxelles propone delle piattaforme di dialogo per assicurare che i loro interessi siano difesi

Redazione</a> <a class="social twitter" href="https://twitter.com/eunewsit" target="_blank">eunewsit</a> di Redazione eunewsit
24 Ottobre 2017
in Politica
La ex commissaria agli Affari regionali, Corina Cretu - © European Union 2017 - Source : EP

La ex commissaria agli Affari regionali, Corina Cretu - © European Union 2017 - Source : EP

Bruxelles – Per molti anni l’Ue ha riconosciuto le caratteristiche specifiche alle “regioni ultraperiferiche”, le Azzorre, le isole Canarie, la Guadalupa, la Guiana, la Madera, la Martinica, la Maya, la Réunion e San Martino, e ha conferito loro uno status speciale. Si tratta di territori di Francia, Spagna e Portogallo, geograficamente molto distanti dal continente europeo, spesso territori d’oltremare. Per la prima volta, la Commissione sta collaborando con gli Stati membri per stabilire un supporto personalizzato per aiutare queste regioni a costruire il proprio futuro sulle loro risorse uniche e creare così maggiori opportunità per i loro abitanti.

“Ho sempre prestato particolare attenzione alle nove regioni che noi chiamiamo ultraperiferiche, che sono regioni innanzitutto europee e che proiettano la presenza dell’Europa nel mondo. Questa strategia, che costituisce la base per una rinnovata partnership rafforzata e privilegiata, è un nuovo esempio specifico di un’Europa che protegge, fornisce i mezzi per agire e offrire pari opportunità a tutti “, ha dichiarato il presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker. Per la commissaria agli Affari regionali, Corina Crețu, “l’Ue sta aiutando queste regioni a superare le loro difficoltà, in modo che nessuna di loro si senta isolata o abbandonata”. Queste regioni “hanno molte risorse straordinarie, come la crescita blu, le scienze spaziali e le energie rinnovabili, e li aiuteremo anche a raccogliere i vantaggi della globalizzazione”, ha promesso Crețu.

A tal fine verrà creata una piattaforma di dialogo che riunirà le regioni e i loro Stati membri, le istituzioni europee e le parti interessate private che si incontreranno per scambiare opinioni durante il processo legislativo. La Commissione presenterà, su richiesta, anche gruppi di lavoro speciali su temi specifici, quali il miglior utilizzo dei fondi europei o la promozione dell’occupazione.

La strategia sottolinea che assicurare la prosperità di queste regioni è una responsabilità condivisa tra le regioni, l’Europa e gli Stati membri.

Tags: Corina Cretujunckerpolitiche regionaliregioni ultraperifericheStrategia

Eunews Newsletter

Ti potrebbe piacere anche

Zucchero consumatore [foto: Imagoeconomica]
Agricoltura

Wojciechowski: “‘No’ alla reintroduzione di quote per lo zucchero”

6 Novembre 2024
sono ottanta milioni i cittadini europei che presentano uno o più gradi di disabilità
Cronaca

Tre pilastri per la nuova strategia UE per i diritti dei disabili

3 Marzo 2021
Josep Borrell presiede il Consiglio Affari Esteri a Lussemburgo
Politica Estera

“Agire come un unico” per un maggior peso dell’Unione nel multilateralismo

17 Febbraio 2021
Politica

Non solo Gentiloni, altri 5 candidati commissari sostenuti dal Parlamento UE

3 Ottobre 2019
Commissione europea
Politica

I commissari UE Ansip e Cretu scelgono il Parlamento, non saranno sostituiti

25 Giugno 2019
Politica

Cinque commissari tra i nuovi parlamentari europei eletti, Dombrovskis sceglie Strasburgo

29 Maggio 2019
Made with Flourish

Il Rapporto Draghi in italiano

di Redazione eunewsit
9 Settembre 2024
CondividiTweetCondividiSendCondividiSend

Secondo articolo

di IT Withub
20 Dicembre 2024

Riassunto secondo articolo

Banane brandizzate Chiquita. Credit:   Justin Tallis / AFP

Quello che capita

di Redazione eunewsit
16 Dicembre 2024

kjashasaskdlasmnc ddddddddd

Credit: Tiziana FABI / AFP

Prova Programma 2

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

vfdvddfvdfvdvd

Borrell

Prova programma

di Redazione eunewsit
12 Dicembre 2024

cdfjlkdsjlkfjlfjkldfs

  • Chi siamo
  • Eventi
  • Contatti
  • L’Editoriale
  • 7 racconti di Diego Marani
  • Privacy Policy
  • Cookie policy

Eunews è una testata giornalistica registrata - Registro Stampa del Tribunale di Torino n° 27

Copyright © 2023 - WITHUB S.p.a., Via Rubens 19 - 20148 Milano
Partita IVA: 10067080969 - Numero di registrazione al ROC n.30628
Capitale sociale interamente versato 50.000,00€

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

No Result
View All Result
  • it ITA
  • en ENG
  • Politica
  • Esteri
  • Economia
  • Cronaca
  • Digital
  • Green Economy
  • Agricoltura
  • Agenda europea
  • Cultura
  • Sport
  • Editoriali
  • Podcast / L’Europa come non l’avete mai ascoltata

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.

Attenzione